A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo - FOTO

Le aspettative dei visitatori sono state soddisfatte a pieno: tra laboratori, workshop, serate musicali e percorsi gastronomici

lunedì 17 novembre 2025 14.27
A cura di Anna Verzicco
Nella giornata di ieri – 16 novembre – è giunta al termine la 65ª edizione della fiera nazionale del carciofo mediterraneo ortofrutticolo.

Un'edizione che ha portato con sé tante novità e tanta soddisfazione non solo da parte dei cittadini sanferdinandesi, ma anche dai numerosi visitatori provenienti dalle zone limitrofe.

Grandi e piccoli sono stati integrati e coinvolti in numerose attività e iniziative che hanno ampliato non solo le conoscenze del prodotto principe della fiera – il carciofo – ma anche di tutti gli altri prodotti del territorio e delle zone limitrofe.

I più piccoli si sono divertiti a mettere le mani in pasta, non solo con la produzione dei carciofini, ma anche con le attività laboratoriali offerte da diversi stand e in modo particolare da quello allestito dalla Biblioteca Comunale Marino Piazzolla. Hanno inoltre avuto modo di far corrispondere il divertimento al riciclo: ogni quindici bottiglie di plastica vuote i bambini hanno ricevuto dallo stand del comune un gettone speciale per godersi un giro gratis sulle giostre.

I più grandi hanno avuto modo di partecipare a workshop formativi e informativi. E gente di ogni età ha avuto modo di assaporare prodotti di qualità durante il percorso gastronomico garantito dai vari stand: dal pesce fritto, al panzerotto, a pietanze a base di carciofo, al pane con l'olio, alle caldarroste, al panino con il polpo, fino ai dolci tipici natalizi. Particolarmente apprezzata anche la novità del ristorante in fiera.

A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco
A San Ferdinando giunge al termine la 65ª edizione della fiera del carciofo © Anna Verzicco

Tanti i feedback positivi della gente, che sui social si è 'scatenata' con post di apprezzamento nei confronti di questa colorata e musicale edizione della fiera del carciofo: "una fiera non più confinata alla 'sagra di paese' – altri – grande affluenza, numerosi espositori e spazi finalmente valorizzati in pieno".

Tra i cittadini un parere altamente positivo è stato rivolto anche dai parroci del paese: da don Ruggiero Lattanzio (parroco del Sacro Cuore) a don Mimmo Marrone (parroco della Chiesa San Ferdinando Re), quest'ultimo in un post social scrive: "Per la prima volta dopo molto tempo, la Fiera del Carciofo appare davvero per ciò che è: un evento degno del suo nome, capace di rappresentare con serietà e slancio il nostro territorio, la nostra storia e la nostra laboriosa identità comunitaria. Una dignità attesa, ritrovata e, finalmente, visibile".

Presenti anche tanti artisti noti che hanno 'riscaldato' le varie serate: da Pino Campagna, a Carmen Russo, fino a Rosario Miraggio che ha chiuso l'ultima giornata di fiera: un cantante che è risultato particolarmente apprezzato dal pubblico sanferdinandese e non solo.

Nella mattinata odierna poi, l'amministrazione comunale unitamente a GR Show, ha provveduto a consegnare alla Caritas tutte le verdure e i prodotti alimentari raccolti al termine della Fiera, affinché la stessa possa distribuire tali alimenti alle famiglie in difficoltà.