Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino
L’Istituto De Amicis – Giovanni XXIII si conferma campione nazionale dei Comix Games
mercoledì 21 maggio 2025
11.18
La tredicesima edizione dei Comix Games, sezione scuole medie, se la aggiudicano i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di San Ferdinando di Puglia (BAT), che si conferma un'eccellenza. Già nel 2022 gli studenti pugliesi avevano conquistato il podio, mentre lo scorso anno avevano vinto il premio come miglior Live di Classe.
Quest'anno i ragazzi pugliesi sono riusciti a fare ancora meglio, meritando entrambi i titoli. Gli studenti di San Ferdinando hanno vinto la finalissima e il titolo di campioni nazionali dei Comix Games, grazie alle competenze linguistiche, e si sono aggiudicati il premio speciale per la verve dimostrata nel live di classe. L'evento si è svolto lunedì 19 maggio nella Sala Rossa del Salone Internazionale del Libro di Torino, che si è trasformata, per un giorno, nell'arena più creativa d'Italia.
Sono partiti da San Ferdinando, assieme ai loro professori (Maurizio Giacomantonio, Anna De Devitiis, Silvia Dipace), per raggiungere Torino e, grazie a un entusiasmo e a una energia incontenibile e contagiosa, hanno conquistato il podio, nella gara conclusiva del concorso nazionale di ludolinguistica, promosso da Comix (Franco Cosimo Panini Editore), Salone Internazionale del Libro di Torino e Repubblica Scuola con il contributo di Mondadori, Museo Egizio, Bper Banca.
Gli studenti e le studentesse di San Ferdinando hanno strappato il titolo di campioni nazionali dei Comix Games alle altre scuole in gara: le Scuole Medie E. Chiossone di Arenzano, A. Manzoni di Cisternino, G. Gatti di Fiorenzuola D'Arda, A. Moscati di Pontecagnano Faiano (SA), Dante Alighieri di Casale Monferrato (AL)e l'Istituto Comprensivo Gianicolo di Roma.
Per la sezione scuole superiori si sono sfidati i licei Ferraris di Torino, De' Liguori di Sant'Agata de' Goti (BN),Silvestri di Portici (NA), Duni di Matera, Empedocle di Agrigentoe l'Istituto Tecnico e Liceale Russell-Newton di Scandicci.
Con talento, abilità e creatività, cimentandosi in divertenti ma impegnative prove linguistiche (tautogrammi e un divertentissimo live di classe, un'esibizione dal vivo sul palco in cui le scuole in gara hanno cantano un loro testo su basi più o meno famose), i ragazzi pugliesi si sono aggiudicati i favori della giuria popolare e di esperti, quest'ultima composta da Laura Panini, Presidente di Franco Cosimo Panini, Angelo Melone, giornalista de La Repubblica ,Franco Barbolini, coordinatore editoriale di Comix e Giusi Marchetta, insegnante, scrittrice e consulente per il Salone Internazionale del Libro di Torino.
Quest'anno i ragazzi pugliesi sono riusciti a fare ancora meglio, meritando entrambi i titoli. Gli studenti di San Ferdinando hanno vinto la finalissima e il titolo di campioni nazionali dei Comix Games, grazie alle competenze linguistiche, e si sono aggiudicati il premio speciale per la verve dimostrata nel live di classe. L'evento si è svolto lunedì 19 maggio nella Sala Rossa del Salone Internazionale del Libro di Torino, che si è trasformata, per un giorno, nell'arena più creativa d'Italia.
Sono partiti da San Ferdinando, assieme ai loro professori (Maurizio Giacomantonio, Anna De Devitiis, Silvia Dipace), per raggiungere Torino e, grazie a un entusiasmo e a una energia incontenibile e contagiosa, hanno conquistato il podio, nella gara conclusiva del concorso nazionale di ludolinguistica, promosso da Comix (Franco Cosimo Panini Editore), Salone Internazionale del Libro di Torino e Repubblica Scuola con il contributo di Mondadori, Museo Egizio, Bper Banca.
Gli studenti e le studentesse di San Ferdinando hanno strappato il titolo di campioni nazionali dei Comix Games alle altre scuole in gara: le Scuole Medie E. Chiossone di Arenzano, A. Manzoni di Cisternino, G. Gatti di Fiorenzuola D'Arda, A. Moscati di Pontecagnano Faiano (SA), Dante Alighieri di Casale Monferrato (AL)e l'Istituto Comprensivo Gianicolo di Roma.
Per la sezione scuole superiori si sono sfidati i licei Ferraris di Torino, De' Liguori di Sant'Agata de' Goti (BN),Silvestri di Portici (NA), Duni di Matera, Empedocle di Agrigentoe l'Istituto Tecnico e Liceale Russell-Newton di Scandicci.
Con talento, abilità e creatività, cimentandosi in divertenti ma impegnative prove linguistiche (tautogrammi e un divertentissimo live di classe, un'esibizione dal vivo sul palco in cui le scuole in gara hanno cantano un loro testo su basi più o meno famose), i ragazzi pugliesi si sono aggiudicati i favori della giuria popolare e di esperti, quest'ultima composta da Laura Panini, Presidente di Franco Cosimo Panini, Angelo Melone, giornalista de La Repubblica ,Franco Barbolini, coordinatore editoriale di Comix e Giusi Marchetta, insegnante, scrittrice e consulente per il Salone Internazionale del Libro di Torino.