Rifiuti abbandonati, il sindaco: «Basta sacchi neri, si rischiano sanzioni e denunce»
Questa mattina sopralluogo a San Ferdinando e perfieria
venerdì 19 settembre 2025
12.19
Nella mattinata di oggi, il sindaco, accompagnato dalla polizia municipale e dagli operatori ecologici della ditta incaricata della gestione dei rifiuti, ha effettuato una perlustrazione del territorio urbano e delle aree periferiche del comune di San Ferdinando.
Il bilancio dell'attività è molto amaro. Il primo cittadino ha infatti voluto informare la cittadinanza sui risultati dell'attività.
«Questa mattina, insieme ai vigili urbani e agli operatori ecologici, abbiamo fatto un giro in città e nelle periferie. Purtroppo, abbiamo riscontrato che molte persone continuano a utilizzare i sacchi neri per conferire i rifiuti», ha dichiarato il sindaco.
«Lo chiedo con estrema cortesia: è vietato usare i sacchi neri. Gli operatori ecologici devono poter vedere se la raccolta differenziata è stata fatta correttamente. Solo rispettando le regole possiamo migliorare la qualità dell'ambiente e ridurre i costi dello smaltimento», ha aggiunto.
Inoltre, è stato lanciato un chiaro avvertimento: chi non rispetterà le norme rischia pesanti sanzioni, con multe a partire da 3.000 euro e possibili ripercussioni penali.
Il sindaco ha infine ricordato che il centro di raccolta comunale è aperto tutti i giorni e rappresenta una valida alternativa per lo smaltimento corretto dei rifiuti.
Il bilancio dell'attività è molto amaro. Il primo cittadino ha infatti voluto informare la cittadinanza sui risultati dell'attività.
«Questa mattina, insieme ai vigili urbani e agli operatori ecologici, abbiamo fatto un giro in città e nelle periferie. Purtroppo, abbiamo riscontrato che molte persone continuano a utilizzare i sacchi neri per conferire i rifiuti», ha dichiarato il sindaco.
«Lo chiedo con estrema cortesia: è vietato usare i sacchi neri. Gli operatori ecologici devono poter vedere se la raccolta differenziata è stata fatta correttamente. Solo rispettando le regole possiamo migliorare la qualità dell'ambiente e ridurre i costi dello smaltimento», ha aggiunto.
Inoltre, è stato lanciato un chiaro avvertimento: chi non rispetterà le norme rischia pesanti sanzioni, con multe a partire da 3.000 euro e possibili ripercussioni penali.
Il sindaco ha infine ricordato che il centro di raccolta comunale è aperto tutti i giorni e rappresenta una valida alternativa per lo smaltimento corretto dei rifiuti.