Polizia
Polizia
Cronaca

A Milano progettavano un assalto milionario in Puglia

Sette persone, tra cui un uomo di San Ferdinando, fermati prima del colpo

Le indagini della Squadra mobile di Milano sono partite dopo l'assalto a un portavalori avvenuto il 15 ottobre 2016 a Cascina del Sole, frazione di Bollate (Milano). Un colpo da 1,5 milioni di euro, ancora irrisolto. Gli investigatori milanesi hanno iniziato un complesso lavoro di analisi e intercettazione telefonica che non ha consentito di attribuire responsabilità per la rapina di Bollate, ma ha consentito di scoprire un nuovo colpo a portavalori in programma sull'autostrada A14 Bari-Foggia. Assieme ai colleghi della Mobile di Bari e Foggia gli uomini della Sezione antirapina hanno eseguito il fermo a Milano di sette persone coinvolte a vario titolo nella pianificazione del colpo. Avrebbe fruttato ai malviventi diversi milioni di euro.

Al vertice della banda tre uomini che gestivano gruppi di diverse province in Puglia: G.D. a Cerignola, F.M. a San Ferdinando di Puglia, C.L. a Manfredonia.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Ferragosto sicuro nella BAT: intensificati i controlli della Polizia di Stato Ferragosto sicuro nella BAT: intensificati i controlli della Polizia di Stato Oltre 875 persone e 423 veicoli controllati, due denunce e 100 sanzioni
Estate in sicurezza, anche nella BAT Polizia di Stato al fianco dei cittadini Estate in sicurezza, anche nella BAT Polizia di Stato al fianco dei cittadini Particolare attenzione agli spostamenti tra arrivi e partenze
Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT La Polizia di Stato rafforza il servizio estivo con sportelli attivi anche nei Commissariati distaccati
Ferito da colpi di arma da fuoco un uomo di San Ferdinando di Puglia Ferito da colpi di arma da fuoco un uomo di San Ferdinando di Puglia Sul caso indaga la Polizia di Stato
Chiuso dalla Polizia internet point a San Ferdinando: somministrava alimenti e bevande senza autorizzazione Chiuso dalla Polizia internet point a San Ferdinando: somministrava alimenti e bevande senza autorizzazione Verifiche effettuate negli ultimi mesi da Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura Bat
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: le iniziative della Polizia di Stato della Bat Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: le iniziative della Polizia di Stato della Bat La Questura di Andria, tra l'altro, sarà illuminata di arancione, colore simbolo della lotta contro la violenza di genere
Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Le attività in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
Bilancio di Ferragosto dopo i rafforzati controlli della Polizia di Stato Bilancio di Ferragosto dopo i rafforzati controlli della Polizia di Stato Complessivamente sono state controllate oltre 2.600 persone: ben 139 contravvenzioni al Codice della Strada
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.