A San Ferdinando arrivano i 10 Comandamenti, un cammino lungo 365 giorni
A San Ferdinando arrivano i 10 Comandamenti, un cammino lungo 365 giorni
Religioni

A San Ferdinando arrivano i 10 Comandamenti, un cammino lungo 365 giorni

Ogni lunedì appuntamento nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Dopo la Missione cittadina arriva un nuovo progetto a San Ferdinando di Puglia. Avranno luogo da oggi lunedì 20 novembre a San Ferdinando di Puglia - nella Parrocchia Sacro Cuore di Gesù - i 10 Comandamenti, le 10 parole per avere vita piena e felice.

Si tratta di un cammino della durata di circa un anno, con una serie di incontri che si terranno ogni lunedì alle ore 20:15.

"C'è qualcuno che desidera la vita?", questo si legge in cima alla locandina che annuncia questo cammino a cui sono invitati giovani e adulti.

A dirigere questi incontri ci sarà il parroco del Sacro Cuore di Gesù nella persona di don Ruggiero Lattanzio. Con lui un'equipe di laici che hanno precedentemente partecipato al cammino dei 10 Comandamenti svolto in altri paesi, tra cui Bisceglie con Fra Roberto Palmisano.

Un cammino di fede questo che nasce a Roma nel 1993 con don Fabio Rosini (responsabile per l'ufficio vocazioni della diocesi di Roma). È attualmente diffuso in tutta Italia in più di 60 diocesi.

Abbiamo dunque chiesto ad alcuni dei laici che hanno già partecipato a questo cammino di spiegare in poche parole l'esperienza vissuta.

"Forse una delle cose più belle che io abbia mai fatto, questi incontri arrivano sempre nel momento giusto! L'unica cosa è che ci vuole costanza nel seguirli" - ci racconta Dilia, una giovane di Barletta.

"Un po' mi ha cambiato la vita, non avevo idea delle tante sfaccettature che può avere un solo Comandamento. Ho imparato tante cose e ancora ne imparerò, partecipo ancora oggi con grande piacere. In alcuni esempi mi ci rivedevo molto, sembrava che parlassero della mia vita. Le testimonianze che ho ascoltato mi hanno fatta crescere e hanno raddrizzato il mio sentiero. È aumentata la mia fede anche se in alcune situazioni diventa difficile seguire Gesù a causa delle tante tentazioni" - afferma Chiara, una signora sanferdinandese che farà parte dell'equipe.

"Questo cammino, che per me è stato un viaggio, un viaggio dentro me stessa, mi ha permesso di capire come mi fossi comportata fino ad ora rispetto a queste "regole" e me le ha fatte rivalutare tutte: una in particolare, migliorando il mio rapporto con Dio e di conseguenza con gli altri. Un viaggio che certamente era iniziato prima, ma il cammino dei 10 comandamenti mi ha fatta crescere tantissimo. Mi ha dato la consapevolezza di ciò che sono io per Dio. Mi sono sentita davvero figlia!!!" - commenta Teresa in chiusura.
  • Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Altri contenuti a tema
San Ferdinando abbraccia la gioia della “Missione” San Ferdinando abbraccia la gioia della “Missione” Il resoconto dei nove giorni che hanno coinvolto i missionari oblati di Maria Immacolata in città
I nonni: un patrimonio fondamentale nella società I nonni: un patrimonio fondamentale nella società Una speciale benedizione in lode ai Santi Angeli Custodi a San Ferdinando di Puglia
Allegria e condivisione, giunge al termine la festa in onore a San Pio da Pietrelcina Allegria e condivisione, giunge al termine la festa in onore a San Pio da Pietrelcina La corsa in onore del Santo ha sfidato le condizioni meteorologiche avverse
Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti Nella Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù si festeggia San Giuseppe da Copertino
“Una Chiesa viva”: riapre al culto la parrocchia Sacro Cuore di Gesù a San Ferdinando “Una Chiesa viva”: riapre al culto la parrocchia Sacro Cuore di Gesù a San Ferdinando Un progetto realizzato grazie ai fondi dell’ 8xmille alla Chiesa cattolica, ai fondi dell’Arcidiocesi e al contributo di tanti benefattori
Triduo Sacro Cuore di Gesù: festeggiamenti prolungati fino a domenica 18 giugno Triduo Sacro Cuore di Gesù: festeggiamenti prolungati fino a domenica 18 giugno Predicatore del Triduo: padre Enzo Macchia, Missionario Oblato di Maria Immacolata
«Si andava dove serviva il sangue», la storia dell'Avis a San Ferdinando di Puglia «Si andava dove serviva il sangue», la storia dell'Avis a San Ferdinando di Puglia Ieri una speciale giornata di donazione alla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in preparazione alla Giornata mondiale del donatore di sangue del prossimo 14 giugno
Veglia cittadina di Pentecoste, le parrocchie tornano ad unirsi Veglia cittadina di Pentecoste, le parrocchie tornano ad unirsi Grande partecipazione alla messa comunitaria che mancava dal periodo Covid
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.