Musica
Musica
Manifestazioni

A San Ferdinando di Puglia è tutto pronto per la "Festa della Musica"

La settima edizione dell'iniziativa è in programma il 23 giugno

Tutto pronto per la settima edizione della "Festa della Musica", organizzata dalla Pro Loco di San Ferdinando di Puglia che si svolgerà domenica 23 giugno a partire dalle ore 20.30 in piazza della Costituzione.

Protagonista indiscussa della serata sarà la musica, in tutte le sue forme. Saranno coinvolti giovani artisti e musicisti appartenenti alle scuole di canto, di musica e di danza del nostro territorio, con l'obiettivo di creare uno spazio di condivisione e confronto attraverso il linguaggio universale che la musica racchiude nelle sue note.

La Festa della Musica è un evento promosso a livello nazionale dell'Unpli, con più di 100 appuntamenti di musica e intrattenimento. Come ogni anno, la locale associazione Pro Loco aderisce a questa iniziativa con l'intento di offrire un momento di leggera spensieratezza con la musica, le note, i ritmi, le melodie in grado di oltrepassare la realtà e creare un filo di comunione con i più reconditi meandri delle nostre anime.

La musica è gioia ed entusiasmo. Ancor più quando riesce a far convogliare sul palco le energie positive di ragazzi e giovanissimi in grado di riscoprire nella musica quello spazio senza tempo che proietta verso viaggi sconfinati. Numerosi gli artisti in scaletta che porteranno la propria arte in Piazza della Costituzione domenica sera.

Ad essi si affiancheranno due talentuosi batteristi originari di San Ferdinando di Puglia che delizieranno il pubblico: Antonio Cristiano, che ha già mostrato le sue doti nel talent show "Tu si que vales" sarà accompagnato da Pasquale Barile, che emigrato in Ungheria, ha riscosso un notevole successo come batterista. Entrambi faranno vibrare il palco in un'esibizione senza tempo, a dimostrazione che la musica non ha età, non ha confini, non ha tempo.

"Anche quest'anno -riferisce Angela Camporeale Presidente Pro Loco- la nostra associazione aderisce alla Festa della Musica promossa dall'Unpli, perché riteniamo che la valorizzazione del territorio che perseguiamo non possa prescindere dalla valorizzazione delle persone che vivono in quello stesso territorio. Offrire ai giovani uno spazio in cui mostrare le proprie potenzialità, ma anche i sacrifici di studio e di duro lavoro che la musica richiede, è per noi un elemento di promozione e strumento di coinvolgimento
  • Eventi
  • Musica
Altri contenuti a tema
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Appuntamento previsto dalle 20 fino a mezzanotte nel centro storico di Bisceglie
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Oggi la seconda serata
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
Al via a San Ferdinando un corso per l'autodifesa femminile Al via a San Ferdinando un corso per l'autodifesa femminile Un'iniziativa in programma a partire dal 5 novembre
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.