Musica
Musica
Manifestazioni

A San Ferdinando di Puglia è tutto pronto per la "Festa della Musica"

La settima edizione dell'iniziativa è in programma il 23 giugno

Tutto pronto per la settima edizione della "Festa della Musica", organizzata dalla Pro Loco di San Ferdinando di Puglia che si svolgerà domenica 23 giugno a partire dalle ore 20.30 in piazza della Costituzione.

Protagonista indiscussa della serata sarà la musica, in tutte le sue forme. Saranno coinvolti giovani artisti e musicisti appartenenti alle scuole di canto, di musica e di danza del nostro territorio, con l'obiettivo di creare uno spazio di condivisione e confronto attraverso il linguaggio universale che la musica racchiude nelle sue note.

La Festa della Musica è un evento promosso a livello nazionale dell'Unpli, con più di 100 appuntamenti di musica e intrattenimento. Come ogni anno, la locale associazione Pro Loco aderisce a questa iniziativa con l'intento di offrire un momento di leggera spensieratezza con la musica, le note, i ritmi, le melodie in grado di oltrepassare la realtà e creare un filo di comunione con i più reconditi meandri delle nostre anime.

La musica è gioia ed entusiasmo. Ancor più quando riesce a far convogliare sul palco le energie positive di ragazzi e giovanissimi in grado di riscoprire nella musica quello spazio senza tempo che proietta verso viaggi sconfinati. Numerosi gli artisti in scaletta che porteranno la propria arte in Piazza della Costituzione domenica sera.

Ad essi si affiancheranno due talentuosi batteristi originari di San Ferdinando di Puglia che delizieranno il pubblico: Antonio Cristiano, che ha già mostrato le sue doti nel talent show "Tu si que vales" sarà accompagnato da Pasquale Barile, che emigrato in Ungheria, ha riscosso un notevole successo come batterista. Entrambi faranno vibrare il palco in un'esibizione senza tempo, a dimostrazione che la musica non ha età, non ha confini, non ha tempo.

"Anche quest'anno -riferisce Angela Camporeale Presidente Pro Loco- la nostra associazione aderisce alla Festa della Musica promossa dall'Unpli, perché riteniamo che la valorizzazione del territorio che perseguiamo non possa prescindere dalla valorizzazione delle persone che vivono in quello stesso territorio. Offrire ai giovani uno spazio in cui mostrare le proprie potenzialità, ma anche i sacrifici di studio e di duro lavoro che la musica richiede, è per noi un elemento di promozione e strumento di coinvolgimento
  • Eventi
  • Musica
Altri contenuti a tema
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
"Anch’io sono la Protezione Civile": i bambini in visita dai Vigili del Fuoco di Barletta "Anch’io sono la Protezione Civile": i bambini in visita dai Vigili del Fuoco di Barletta Un progetto organizzato dall’associazione di Protezione Civile VSF3 - Volontari San Ferdinando di Puglia
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
“Ottanta. Buon Compleanno Ivan”: l’omaggio di Filippo a Ivan Graziani “Ottanta. Buon Compleanno Ivan”: l’omaggio di Filippo a Ivan Graziani Appuntamento previsto domenica 17 agosto
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
Nina Simone rivive a Palazzo delle Arti Beltrani con “Saffronia”, un tributo intimo e potente alla sacerdotessa del soul Nina Simone rivive a Palazzo delle Arti Beltrani con “Saffronia”, un tributo intimo e potente alla sacerdotessa del soul Domenica 27 luglio il progetto originale di Cinzia Eramo e Donatello D’Attoma, tra incanto e resistenza
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.