Musica
Musica
Manifestazioni

A San Ferdinando di Puglia è tutto pronto per la "Festa della Musica"

La settima edizione dell'iniziativa è in programma il 23 giugno

Tutto pronto per la settima edizione della "Festa della Musica", organizzata dalla Pro Loco di San Ferdinando di Puglia che si svolgerà domenica 23 giugno a partire dalle ore 20.30 in piazza della Costituzione.

Protagonista indiscussa della serata sarà la musica, in tutte le sue forme. Saranno coinvolti giovani artisti e musicisti appartenenti alle scuole di canto, di musica e di danza del nostro territorio, con l'obiettivo di creare uno spazio di condivisione e confronto attraverso il linguaggio universale che la musica racchiude nelle sue note.

La Festa della Musica è un evento promosso a livello nazionale dell'Unpli, con più di 100 appuntamenti di musica e intrattenimento. Come ogni anno, la locale associazione Pro Loco aderisce a questa iniziativa con l'intento di offrire un momento di leggera spensieratezza con la musica, le note, i ritmi, le melodie in grado di oltrepassare la realtà e creare un filo di comunione con i più reconditi meandri delle nostre anime.

La musica è gioia ed entusiasmo. Ancor più quando riesce a far convogliare sul palco le energie positive di ragazzi e giovanissimi in grado di riscoprire nella musica quello spazio senza tempo che proietta verso viaggi sconfinati. Numerosi gli artisti in scaletta che porteranno la propria arte in Piazza della Costituzione domenica sera.

Ad essi si affiancheranno due talentuosi batteristi originari di San Ferdinando di Puglia che delizieranno il pubblico: Antonio Cristiano, che ha già mostrato le sue doti nel talent show "Tu si que vales" sarà accompagnato da Pasquale Barile, che emigrato in Ungheria, ha riscosso un notevole successo come batterista. Entrambi faranno vibrare il palco in un'esibizione senza tempo, a dimostrazione che la musica non ha età, non ha confini, non ha tempo.

"Anche quest'anno -riferisce Angela Camporeale Presidente Pro Loco- la nostra associazione aderisce alla Festa della Musica promossa dall'Unpli, perché riteniamo che la valorizzazione del territorio che perseguiamo non possa prescindere dalla valorizzazione delle persone che vivono in quello stesso territorio. Offrire ai giovani uno spazio in cui mostrare le proprie potenzialità, ma anche i sacrifici di studio e di duro lavoro che la musica richiede, è per noi un elemento di promozione e strumento di coinvolgimento
  • Eventi
  • Musica
Altri contenuti a tema
"Camminata sotto le stelle": passeggiate serali a San Ferdinando "Camminata sotto le stelle": passeggiate serali a San Ferdinando In programma ogni giovedì sera fino alla fine dell'estate
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
"Giornata della Legalità in Musica" all’IC De Amicis – Giovanni XXIII "Giornata della Legalità in Musica" all’IC De Amicis – Giovanni XXIII "Musica e legalità non sono mondi distanti, ma linguaggi complementari": parla la dirigente scolastica, dott.ssa Filomena Ieva
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.