presepe vivente
presepe vivente
Vita di città

A San Ferdinando di Puglia il Presepe Vivente dei più piccoli

Ogni partecipante si è cimentato nella rappresentazione di un personaggio

È stato rappresentato nei giorni di sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio il Presepe Vivente presso la parrocchia B.V. Maria del SS. Rosario dalle ore 17:30 alle ore 20:30.

Si è trattata di un'iniziativa che ha coinvolto in modo particolare bambini e ragazzi dai 6 anni in su, ma anche adulti. Ognuno si è cimentato nella rappresentazione di un personaggio, sia che si trattasse di un mestiere o di un componente della natività.
11 fotoIl presepe vivente dei più piccoli
presepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccoli
La gente che è giunta per vedere il presepe è stata invitata a seguire un itinerario – che si estendeva intorno a tutta la Parrocchia – che partiva con il sogno di Giuseppe, la sua amata falegnameria, continuava poi con la scena dell'Annunciazione – in cui il pubblico veniva accolto dalla scritta "Non temere, eccomi" è da coppie di bambini che alternandosi ripetevano la scena tra l'angelo e la Madonna. Successivamente si giungeva nell' Osteria, in cui i bambini rappresentavano dei vasai, continuando si arrivava in un luogo in cui veniva mostrata una tavola imbandita. In un'altra stanza è stato rappresentato il forno, in cui – sempre con l'aiuto degli adulti – i bambini impastavano.

Si proseguiva con tanti piccini che alle prese con martello e attrezzi in metallo rappresentavano il mestiere del fabbro. Bambini e signore non cuffie in testa e panni lavati a mano rappresentavano il lavatoio. Si giungeva infine alla capanna, con Maria, Giuseppe, una piccola creatura rappresentante Gesù Bambino e i pastorelli, tutti in attesa ed accoglienza dei Re Magi, che partivano dalla sede di re Erode. Non è mancato per altro un clima luminoso e melodioso grazie al canto dei bambini e dei loro maestri.

Durante l'evento era possibile degustare frittelle e acquistare biglietti della lotteria con vincita sicura.

Presente alla festosa rappresentazione anche il parroco del Rosario nella persona di Padre Luigi Murra.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata nelle scuole: l'Assessora Mariana La Daga incontra gli studenti Raccolta differenziata nelle scuole: l'Assessora Mariana La Daga incontra gli studenti Un incontro sulla tutela ambientale
Crisi idrica, Spina (FDI): «Ho proposto una strategia condivisa per sostenere gli agricoltori» Crisi idrica, Spina (FDI): «Ho proposto una strategia condivisa per sostenere gli agricoltori» La nota integrale della candidata al Consiglio Regionale con Fratelli D'Italia
Grande partecipazione all’inaugurazione del comitato elettorale di Daniela Maiorano Grande partecipazione all’inaugurazione del comitato elettorale di Daniela Maiorano «Sono profondamente commossa per tutte le persone che hanno scelto di essere presenti»
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Appuntamento previsto dalle 20 fino a mezzanotte nel centro storico di Bisceglie
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Oggi la seconda serata
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.