presepe vivente
presepe vivente
Vita di città

A San Ferdinando di Puglia il Presepe Vivente dei più piccoli

Ogni partecipante si è cimentato nella rappresentazione di un personaggio

È stato rappresentato nei giorni di sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio il Presepe Vivente presso la parrocchia B.V. Maria del SS. Rosario dalle ore 17:30 alle ore 20:30.

Si è trattata di un'iniziativa che ha coinvolto in modo particolare bambini e ragazzi dai 6 anni in su, ma anche adulti. Ognuno si è cimentato nella rappresentazione di un personaggio, sia che si trattasse di un mestiere o di un componente della natività.
11 fotoIl presepe vivente dei più piccoli
presepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccolipresepe vivente dei piccoli
La gente che è giunta per vedere il presepe è stata invitata a seguire un itinerario – che si estendeva intorno a tutta la Parrocchia – che partiva con il sogno di Giuseppe, la sua amata falegnameria, continuava poi con la scena dell'Annunciazione – in cui il pubblico veniva accolto dalla scritta "Non temere, eccomi" è da coppie di bambini che alternandosi ripetevano la scena tra l'angelo e la Madonna. Successivamente si giungeva nell' Osteria, in cui i bambini rappresentavano dei vasai, continuando si arrivava in un luogo in cui veniva mostrata una tavola imbandita. In un'altra stanza è stato rappresentato il forno, in cui – sempre con l'aiuto degli adulti – i bambini impastavano.

Si proseguiva con tanti piccini che alle prese con martello e attrezzi in metallo rappresentavano il mestiere del fabbro. Bambini e signore non cuffie in testa e panni lavati a mano rappresentavano il lavatoio. Si giungeva infine alla capanna, con Maria, Giuseppe, una piccola creatura rappresentante Gesù Bambino e i pastorelli, tutti in attesa ed accoglienza dei Re Magi, che partivano dalla sede di re Erode. Non è mancato per altro un clima luminoso e melodioso grazie al canto dei bambini e dei loro maestri.

Durante l'evento era possibile degustare frittelle e acquistare biglietti della lotteria con vincita sicura.

Presente alla festosa rappresentazione anche il parroco del Rosario nella persona di Padre Luigi Murra.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
"Anch’io sono la Protezione Civile": i bambini in visita dai Vigili del Fuoco di Barletta "Anch’io sono la Protezione Civile": i bambini in visita dai Vigili del Fuoco di Barletta Un progetto organizzato dall’associazione di Protezione Civile VSF3 - Volontari San Ferdinando di Puglia
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
“Ottanta. Buon Compleanno Ivan”: l’omaggio di Filippo a Ivan Graziani “Ottanta. Buon Compleanno Ivan”: l’omaggio di Filippo a Ivan Graziani Appuntamento previsto domenica 17 agosto
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
Nina Simone rivive a Palazzo delle Arti Beltrani con “Saffronia”, un tributo intimo e potente alla sacerdotessa del soul Nina Simone rivive a Palazzo delle Arti Beltrani con “Saffronia”, un tributo intimo e potente alla sacerdotessa del soul Domenica 27 luglio il progetto originale di Cinzia Eramo e Donatello D’Attoma, tra incanto e resistenza
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.