Laboratorio francese
Laboratorio francese
Scuola e Lavoro

A San Ferdinando i bambini vanno alla scoperta della lingua francese

Interessante iniziativa dell'I.C. "Giovanni XXIII" con  l'Alliance Française

Conoscere meglio, incuriosire, approfondire, far appassionare ma soprattutto far capire l'importanza di un linguaggio e di una civiltà stranieri. Questi gli obiettivi del laboratorio di lingua francese organizzato nei giorni scorsi dalla scuola secondaria di primo grado "Giovanni XXIII" di San Ferdinando di Puglia con la collaborazione dell'associazione "Alliance Française" di Bari. Il laboratorio, promosso dalle docenti di francese, prof.sse Marialaura Binetti, Maria Felicia Vurchio con la maestra Maria Rosaria Di Lillo e curato dal prof. Michel Vergne, intitolato "Grandir en Français", rientra in un progetto di sensibilizzazione alla lingua francese ed è stato rivolto agli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo collegato alla stessa "Giovanni XXIII" e all'altra scuola primaria "Pasculli".

Si è trattato di un percorso breve, svoltosi nell'arco di una mattinata, ma molto coinvolgente ed interessante per gli alunni, in quanto è stato finalizzato alla scoperta e alla conoscenza in forma ludica della lingua francese, anche in un'ottica di scelta consapevole, come seconda lingua comunitaria, per il successivo ciclo d'istruzione secondario di primo grado.

Gli alunni sono stati protagonisti di un primo approccio con il francese attraverso la conoscenza dei numeri, dell'alfabeto e delle principali regole fonetiche, con un'attenzione particolare al fatto che la lingua transalpina è simile all'italiano ed é semplice nella comprensione.

Il Dirigente scolastico, prof. Nicola Valente, ha espresso grande soddisfazione per l'esperienza vissuta dai ragazzi delle classi quinte ed ha ringraziato i componenti dell'associazione francese.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'istituto "de Amicis" di San Ferdinando presenta a Cerignola "Guardo dunque sono" L'istituto "de Amicis" di San Ferdinando presenta a Cerignola "Guardo dunque sono" Hanno partecipato gli allievi delle 2 A e B della secondaria di primo grado e 5 C della scuola primaria
Scuola, a San Ferdinando parte l'assistenza specialistica a studenti disabili Scuola, a San Ferdinando parte l'assistenza specialistica a studenti disabili L'assessore Petrignano: «Servizio essenziale per favorire l'integrazione scolastica»
Al via i lavori all'istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di San Ferdinando Al via i lavori all'istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di San Ferdinando Stanziati dal Ministero dell'Interno 90mila euro per il progetto
Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti Nella Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù si festeggia San Giuseppe da Copertino
"A San Ferdinando la scuola non riapre": la nota di Aniello Valente "A San Ferdinando la scuola non riapre": la nota di Aniello Valente Il comunicato si riferisce al rinvio delle lezioni negli istituti "De Amicis" e "Rodari"
Approvata la messa in sicurezza della “Papa Giovanni XXIII” di San Ferdinando Approvata la messa in sicurezza della “Papa Giovanni XXIII” di San Ferdinando Per l'esecuzione dei lavori stanziati 90mila euro dal Ministero dell'Interno
Scuola, verso le nuove mense nel plesso "Pasculli" a San Ferdinando Scuola, verso le nuove mense nel plesso "Pasculli" a San Ferdinando Al termine dell'intervento i pasti giornalieri per gli alunni passeranno da 320 a oltre 400
La prima scuola superiore pugliese che aderisce al metodo Dada è a San Ferdinando di Puglia La prima scuola superiore pugliese che aderisce al metodo Dada è a San Ferdinando di Puglia Da settembre presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Dell’Aquila-Staffa” ci saranno le “aule disciplinari”
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.