A San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei Carabinieri. <span>Foto Anna Verzicco</span>
A San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei Carabinieri. Foto Anna Verzicco
Vita di città

A San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei Carabinieri

Intervista al comandante provinciale Massimiliano Galasso

"Riavere i Carabinieri sul territorio comincia a essere un nuovo inizio", questo sostiene con fermezza il Comandante Provinciale Col. Massimiliano Galasso – durante la nostra intervista - presente oggi all'inaugurazione per la riapertura al pubblico della Stazione CC di San Ferdinando di Puglia.

Un'attesa durata cinque mesi, dal momento in cui nell'agosto di quest'anno la Caserma è stata chiusa per lavori di manutenzione.

Nell'ultimo periodo come sono stati effettuati i controlli sul territorio? Ci sono dei settori che sono stati attenzionati in particolar modo?
"A livello provinciale dobbiamo dire che in generale sui tre comuni del capoluogo insiste il cosiddetto piano di controllo del territorio, quindi dove noi del pronto intervento abbiamo una suddivisione al 50% della responsabilità con la polizia di Stato. Abbiamo rinforzato invece di molto i comuni su cui noi abbiamo la responsabilità esclusiva, Bisceglie in particolare modo perché è quello che ha una demografia più grande più tutti i piccoli comuni della provincia, quindi Spinazzola, Minervino Murge, San Ferdinando, Trinitapoli e Margherita. Quindi lí abbiamo messo in campo tutte le forme possibili proprio per dare questo senso di sicurezza di cui parlavo precedentemente".Il prossimo anno come si svolgeranno le attività, visto che ritorna pienamente operativo il presidio di San Ferdinando a livello di sicurezza, contrasto alla criminalità, controllo della movida serale?
"Considerate che San Ferdinando la consideriamo una delle tre cellule della sub ofantina, per cui lavora in maniera coordinata con Trinitapoli e Margherita, anche perché insieme, con questi tipi di servizi consorziali riusciamo a esprimere quanto più alla cittadinanza il ritorno alla stazione che finalmente è efficiente: l'abbiamo rinforzata a livello organico e quindi abbiamo un piano di lavoro per tutto l'anno, dove andremo naturalmente a fare controllo del territorio, sicurezza, ma anche contrasto a quelli che sono i fenomeni endemici di questo territorio che noi consociamo benissimo".

In quest'ultimo periodo gli abitanti del paese hanno dovuto fare i conti con situazioni particolarmente problematiche a livello di sicurezza, pensa che con il risanamento della caserma e il ritorno dell'arma dei carabinieri in sede la situazione possa migliorare?
"Sicuramente la situazione migliora, i carabinieri lavorano meglio, la cittadinanza si sente più sicura. Mi rendo conto che questi tre mesi non sono stati facili, è un punto di riferimento che consociamo tutti che è venuto a mancare. Adesso, già da un punto di vista morale riavere i carabinieri sul territorio comincia a essere un nuovo inizio".

Pensa che ci saranno momenti in cui i carabinieri potranno aver modo di parlare con i ragazzi nelle scuole, anche a proposito di questa ondata di femminili di che stanno avvenendo un po' ovunque?
"Il nostro rapporto con la cittadinanza deve essere stretto, dobbiamo lavorare con tutti quelli che sono gli attori statuali e gli attori della società civile, che siano enti, associazioni, scuole – perché naturalmente l'educazione è al primo posto – ma anche il singolo cittadino che ha bisogno di fare uno scambio di chiacchera. Noi siamo a disposizione!".
14 fotoA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei Carabinieri
A San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei CarabinieriA San Ferdinando riapre al pubblico la Stazione dei Carabinieri
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Ricorre oggi il 26° anniversario della scomparsa del Maresciallo Maggiore Giuseppe Spera Ricorre oggi il 26° anniversario della scomparsa del Maresciallo Maggiore Giuseppe Spera Originario di San Ferdinando: gli fu riconosciuta la medaglia di bronzo al valor militare
Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Gli anziani continuano ad essere nel mirino di truffatori senza scrupoli
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Verranno effettuate attività anche nelle scuole per sensibilizzare i giovani
Posti di blocco e controlli in esercizi commerciali, Carabinieri in azione a San Ferdinando Posti di blocco e controlli in esercizi commerciali, Carabinieri in azione a San Ferdinando Riscontrate violazioni alle disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.