Spettacolo Unitalsi San Ferdinando di Puglia
Spettacolo Unitalsi San Ferdinando di Puglia
Eventi e cultura

A San Ferdinando uno spettacolo che distrugge ogni barriera e pregiudizio

I ragazzi dell’U.N.I.T.A.L.S.I presentano il loro primo recital

'Siamo tutti diversi ma tutti uguali' o ancora 'scambiamoci i nostri talenti così tutti saremo felici', due delle tante espressioni pronunciate durante lo spettacolo messo in scena sabato 15 luglio presso la parrocchia Sacro Cuore di Gesù – a San Ferdinando di Puglia – dai volontari e dai ragazzi dell'U.N.I.T.A.L.S.I. insieme al loro responsabile Giacinto Cacamo.

"Il dono della felicità": questo il titolo del recital – con alla regia Ingravallo Marianna - che ha visto i ragazzi e gli adulti dell'associazione recitare nelle vesti di 'anime bianche' pronte a colorare con i loro talenti innati 'le anime nere'.
Uno spettacolo che ha visto ragazzi meno fortunati con disabilità fisiche o cognitive mostrare qualità che superano ogni pregiudizio e che dimostrano quanto il teatro sia un metodo comunicativo aperto a tutti.

È stato raccontato come spesso la società voglia tutto e subito, voglia l'efficienza , la perfezione, idoli da seguire senza nessun apparente difetto e soprattutto sia alla ricerca della felicità, una felicità che questi ragazzi hanno mostrato attraverso la loro semplicità e i loro sorrisi.Uno spettacolo teatrale che ha commosso i cuori del pubblico dimostrando quanto l'arte e lo spettacolo non conoscano alcun tipo di barriera di fronte all'impegno di persone che mettono in gioco tutto quello che sono. È stato inoltre un modo per mostrare il profondo zelo dei volontari nel rendere migliore la vita delle persone con disabilità aiutandole a far parte di una società che è ancora troppo cieca e sorda per comprendere quanto da loro si possa trarre solo insegnamenti di vita: "i bianchi sono spesso dimenticati, sono delicati, fragili non riescono a farsi ascoltare, ma nella loro genuinità hanno provocato il miracolo del cambiamento, perché la loro bontà è disarmante - racconta Ingravallo Marianna in uno dei suoi monologhi e ancora - la forma più alta d'amore è nella reciprocità e la ricchezza sta nella gratuità più assoluta".

Si è quindi concluso lo spettacolo teatrale con una sfilata dei ragazzi e dei volontari che hanno mostrato a mani tese cartelli con su scritto 'you can' e 'follow me' urlando a gran voce: "Insieme io e te un noi speciale". Sono stati infine consegnati – in segno della solarità profusa – dei girasoli a ognuno dei ragazzi facenti parte dell'associazione.
21 fotoSpettacolo Unitalsi San Ferdinando
Spettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di PugliaSpettacolo Unitalsi San Ferdinando di Puglia
  • Spettacolo
  • sociale
Altri contenuti a tema
Il Consorzio Metropolis al servizio del territorio: martedì 12 settembre l'inaugurazione di Opera Michele Paparella Il Consorzio Metropolis al servizio del territorio: martedì 12 settembre l'inaugurazione di Opera Michele Paparella Una struttura all’avanguardia, una residenza sociosanitaria per anziani ma non solo
A San Ferdinando “Un teatro senza barriere”, serata di sensibilizzazione sulla disabilità A San Ferdinando “Un teatro senza barriere”, serata di sensibilizzazione sulla disabilità Ospite d’eccezione in Piazza della Costituzione Francesco Pio Tarantino (Spiderman) di Carapelle
Piazza della Costituzione si illumina di danza e spettacolo Piazza della Costituzione si illumina di danza e spettacolo Domenica sera il saggio di fine anno della "Angel’s Ballet", madrina Matilde Brandi
Partiti i lavori per il centro diurno in via Almirante Partiti i lavori per il centro diurno in via Almirante Camporeale: «L'obiettivo è il recupero dei minori con problemi di socializzazione o esposti al rischio di emarginazione»
Presentato il progetto "Abbracciare il mondo attraverso il lavoro" Presentato il progetto "Abbracciare il mondo attraverso il lavoro" Progetto promosso dalla fondazione Tatò Paride per l'Italia con la cooperativa Work-aut e Coop Alleanza 3.0
Approvata la relazione sociale regionale Approvata la relazione sociale regionale L'assessore Barone: «Uno strumento di monitoraggio per la valutazione delle azioni future»
Dai volontari Ail Bat una stella di Natale per il Questore Pellicone Dai volontari Ail Bat una stella di Natale per il Questore Pellicone Prosegue l'attività di sensibilizzazione sul territorio
Michele Placido per la seconda edizione dell’Ofanto Food & Cultural valley Michele Placido per la seconda edizione dell’Ofanto Food & Cultural valley Lunedì la conferenza stampa di presentazione
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.