A San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione Civile. <span>Foto Anna Verzicco</span>
A San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione Civile. Foto Anna Verzicco
Associazioni

A San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione Civile

Tra esposizione di mezzi, attrezzature e simulazioni parla Pasquale Rosato, vicepresidente dell’associazione VSF3

Presente nella giornata di ieri – sabato 10 ottobre – la Protezione Civile di San Ferdinando di Puglia presso Piazza della Costituzione.

Questo per via di un progetto che si inserisce nel quadro della Settimana Nazionale della Protezione Civile, un evento annuale, che si sta svolgendo dal 5 al 13 ottobre 2025 e che mira a diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza dei rischi sul territorio.

"L'obiettivo principale è sensibilizzare la cittadinanza sul ruolo cruciale del volontariato di protezione civile e fornire strumenti pratici per una maggiore sicurezza personale e collettiva" – ci spiegano i membri del VSF.

Il tutto ha previsto un allestimento – da parte dei volontari della Protezione Civile di San Ferdinando – che ha visto non solo la presenza e l'esposizione di tutti i mezzi e le attrezzature utilizzati dagli stessi, ma anche un punto di incontro e formazione – con attività pratiche e divertenti – nel quale i volontari rispondono ai dubbi di grandi e piccini fornendo tutte le informazioni sul loro operato.

Oltre alla presenza di veicoli, motopompe, idrovore e soffiatori utilizzati nelle situazioni di emergenza, a tutti è stata data la possibilità di cimentarsi con il montaggio della tenda pneumatica affiancati dai volontari.

Non sono mancate simulazioni AIB (Antincendio Boschivo), simulazione di utilizzo Droni per Ricerca Persone e aree per i più piccoli nei quali agli stessi sono stati proposti "giochi interattivi" volti a riconoscere il pericolo.

Tra i tanti obiettivi anche quello di coinvolgere nuove persone, invitandole a far parte di questo grande gruppo di volontari pronti a prendersi cura della comunità.

Abbiamo chiesto a Pasquale Rosato – vicepresidente dell'associazione VSF3 San Ferdinando – chi può far parte dell'associazione: "Tutti possono farne parte, sin dai 16 anni con affiancamento. Poi dal diciottesimo anno loro si possono formare con noi tramite i corsi AIB, protezione civile, primo soccorso. Anche persone anziane, in pensione, che possono coprire i più giovani nel momento in cui lavorano".
A San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione CivileA San Ferdinando VSF3 in Piazza per la Settimana della Protezione Civile
  • protezione civile
  • Volontari Nucleo di Protezione Civile VSF 3
Altri contenuti a tema
I.C.“De Amicis -Giovanni XXIII”: grande successo per l'incontro con la Protezione Civile I.C.“De Amicis -Giovanni XXIII”: grande successo per l'incontro con la Protezione Civile Una giornata all’insegna dell’educazione civica, tra entusiasmo, apprendimento e spirito di comunità
I Sindaci della BAT a scuola di Protezione Civile I Sindaci della BAT a scuola di Protezione Civile Giovedì 15 febbraio ad Andria la prima di cinque giornate di formazione
Alle ore 12 scatta il test di "IT Alert" sul territorio della Puglia Alle ore 12 scatta il test di "IT Alert" sul territorio della Puglia ​Tutti i cellulari suoneranno contemporaneamente: è una sperimentazione, nulla di cui preoccuparsi
Rischio maltempo, allerta meteo su San Ferdinando a Pasqua Rischio maltempo, allerta meteo su San Ferdinando a Pasqua Avviso diffuso dalla Protezione Civile
Forte vento, allerta meteo della Protezione Civile su San Ferdinando Forte vento, allerta meteo della Protezione Civile su San Ferdinando Avviso valido per tutta la giornata di mercoledì
Allarme rosso per tsunami lanciato e rientrato Allarme rosso per tsunami lanciato e rientrato Devastante terremoto in Turchia, centinaia i morti. Il pericolo di maremoti, per il momento, è scampato
Ofanto a rischio esondazione, allerta gialla. Foto Ofanto a rischio esondazione, allerta gialla. Foto Chiuso l'accesso a Pezza la pera e Sospiro, situazione costantemente monitorata
Meteo, allerta arancione fino alle 20 di lunedì Meteo, allerta arancione fino alle 20 di lunedì Le buone norme comportamentali raccomandate dalla Protezione Civile
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.