irrigazione
irrigazione
Attualità

Agricoltura, acqua irrigua fino a fine mese in attesa delle piogge previste

La sindaca Camporeale: "L'interruzione dell'acqua avrebbe determinato un grosso danno alla nostra economia"

L'Autorità idrica garantirà acqua per uso irriguo fino al 31 agosto. E quanto emerso da una riunione con l'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia ed i comuni della Bat, coordinati dal presidente della Provincia, Bernardo Lodispoto. Scongiurata l'interruzione alla data del 16 agosto, si spera che le piogge previste nelle prossime ore possano risollevare i livelli di disponibilità soprattutto nell'invaso della diga Locone, l'impianto grazie al quale la nostra terra può tirare una boccata di ossigeno.

Gli enti di Governo del territorio fanno appello affinchè non siano manomessi gli impianti e non vengano messe in atto azioni di illegalità: ci saranno opportuni controlli da parte delle forze dell'ordine, perchè il bene acqua sia garantito a tutti.

"Con la consigliera delegata all'Agricoltura, Grazia Caprioli, in questi giorni difficili siamo restati in costante contatto con la Regione, perché l'interruzione dell'acqua avrebbe determinato un grosso danno alla nostra economia", commenta la sindaca di San Ferdinando di Puglia, Arianna Camporeale. "Il problema della perdurante siccità - continua - sta mettendo a dura prova il comparto agricolo. Ringrazio Regione e Provincia, in attesa delle prossime precipitazioni e dell'ampliamento degli invasi previsto dal Governo nazionale con l'ultimo Dl Agricoltura, con l'effettivo sostegno a quei territori in cui proprio l'economia agricola più necessita di finanziamenti per le progettualità connesse alle infrastrutture esistenti".
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» La nota integrale di Tonino Acquaviva
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Il comitato chiede spiegazioni su alcune scelte e criticità
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Si è discusso della crisi idrica presso il Consiglio Regionale della Puglia Si è discusso della crisi idrica presso il Consiglio Regionale della Puglia A presentarsi in IV commissione agricoltura: il comitato spontaneo degli agricoltori, il sindaco Lamacchia, e il consigliere comunale Ferrante
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.