Corsa in Festa “San Pio da Pietrelcina” a San Ferdinando di Puglia
Corsa in Festa “San Pio da Pietrelcina” a San Ferdinando di Puglia
Vita di città

Allegria e condivisione, giunge al termine la festa in onore a San Pio da Pietrelcina

La corsa in onore del Santo ha sfidato le condizioni meteorologiche avverse

"Il maratoneta consiglia: non fare con la macchina ciò che puoi fare a piedi: correre", questa la frase presente sulla locandina che invitava a partecipare alla corsa organizzata in onore di San Pio da Pietrelcina. Si è quindi conclusa ieri, domenica 24 settembre, a San Ferdinando di Puglia, nella Parrocchia Sacro Cuore di Gesù, la festa in onore di San Pio da Pietrelcina, cominciata con il triduo in preparazione e terminata con la nona Corsa in Festa "San Pio da Pietrelcina".

È stato dato luogo a questo evento sportivo annuale nonostante le cattive condizioni meteorologiche, che nella giornata precedente hanno costretto i fedeli a rinunciare alla processione che avrebbe dovuto snodarsi subito dopo la celebrazione della Messa nella memoria liturgica di San Pio.

Un evento questo, attivato grazie anche alla collaborazione di varie associazioni: Master on the road, Avis, Polisportiva avis, G.S. Atletica, A.S.D Ciclistica S. Ferdinando, SOS, Protezione civile, Vespa club.
9 fotoCorsa in Festa “San Pio da Pietrelcina” a San Ferdinando di Puglia
Corsa in Festa “San Pio da Pietrelcina” a San Ferdinando di PugliaCorsa in Festa “San Pio da Pietrelcina” a San Ferdinando di PugliaCorsa in Festa “San Pio da Pietrelcina” a San Ferdinando di PugliaCorsa in Festa “San Pio da Pietrelcina” a San Ferdinando di PugliaCorsa in Festa “San Pio da Pietrelcina” a San Ferdinando di PugliaCorsa in Festa “San Pio da Pietrelcina” a San Ferdinando di PugliaCorsa in Festa “San Pio da Pietrelcina” a San Ferdinando di PugliaCorsa in Festa “San Pio da Pietrelcina” a San Ferdinando di PugliaCorsa in Festa “San Pio da Pietrelcina” a San Ferdinando di Puglia
La manifestazione amatoriale aperta a tutti è cominciata alle ore 16:00 e ha visto la partecipazione di diversi bambini e adulti, che si sono cimentati su percorsi di diversa lunghezza, sono stati infatti percorsi: i 100 m dai bambini con età compresa tra i 5 e i 6 anni, i 200 membri dai bambini con età tra i 7 e gli 8 anni, 500 m per i bambini con età compresa tra i 9 e i 10 anni, 800 m per i bambini con età tra gli 11 e i 12 anni, 1 Km per i ragazzini con età compresa tra i 13 e i 17 anni ed infine un giro di 6 Km per ragazzini e adulti dai 16 anni in su.

Il ricavato ottenuto dall'evento sportivo è stato devoluto in beneficenza e tutti i partecipanti sono stati premiati.

Nell'occasione abbiamo intervistato Annamaria Russo, associata al gruppo di San Pio.
  • Perché ha scelto di far parte del gruppo di San Pio?
"Ho fatto parte da sempre di questo gruppo. Padre Pio per me rappresenta il tramite, la porta che mi conduce a Dio – continua - della spiritualità di San Pio mi ha sempre colpito l'obbedienza a 360 gradi, la mitezza e la caparbietà allo stesso tempo. Un vero Padre!".
  • C'è stato un momento in particolare, o più momenti in cui ha sentito più vicina la presenza di San Pio?
"Sì, almeno due momenti della mia vita. Ho sentito fisicamente il suo abbraccio e la sua protezione".
  • Quanto pensa che possa essere importante la celebrazione del Triduo anche per chi si trova all'esterno del mondo della Chiesa?
"Semplicemente per la testimonianza! – afferma in modo convinto Annamaria – per noi del gruppo, invece, è un momento di verifica e di formazione".
  • Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
  • Evento sportivo
Altri contenuti a tema
A San Ferdinando arrivano i 10 Comandamenti, un cammino lungo 365 giorni A San Ferdinando arrivano i 10 Comandamenti, un cammino lungo 365 giorni Ogni lunedì appuntamento nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù
San Ferdinando abbraccia la gioia della “Missione” San Ferdinando abbraccia la gioia della “Missione” Il resoconto dei nove giorni che hanno coinvolto i missionari oblati di Maria Immacolata in città
I nonni: un patrimonio fondamentale nella società I nonni: un patrimonio fondamentale nella società Una speciale benedizione in lode ai Santi Angeli Custodi a San Ferdinando di Puglia
Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti Nella Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù si festeggia San Giuseppe da Copertino
“Una Chiesa viva”: riapre al culto la parrocchia Sacro Cuore di Gesù a San Ferdinando “Una Chiesa viva”: riapre al culto la parrocchia Sacro Cuore di Gesù a San Ferdinando Un progetto realizzato grazie ai fondi dell’ 8xmille alla Chiesa cattolica, ai fondi dell’Arcidiocesi e al contributo di tanti benefattori
Triduo Sacro Cuore di Gesù: festeggiamenti prolungati fino a domenica 18 giugno Triduo Sacro Cuore di Gesù: festeggiamenti prolungati fino a domenica 18 giugno Predicatore del Triduo: padre Enzo Macchia, Missionario Oblato di Maria Immacolata
«Si andava dove serviva il sangue», la storia dell'Avis a San Ferdinando di Puglia «Si andava dove serviva il sangue», la storia dell'Avis a San Ferdinando di Puglia Ieri una speciale giornata di donazione alla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in preparazione alla Giornata mondiale del donatore di sangue del prossimo 14 giugno
Sport e territorio, successo per il Trail dell’Ofanto e Parco delle Cave Sport e territorio, successo per il Trail dell’Ofanto e Parco delle Cave La terza edizione della manifestazione sportiva nell'ultimo giorno di festeggiamenti per il Dies Natalis del Patrono di San Ferdinando
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.