Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Al via il nuovo anno scolastico: gli auguri dell'Amministrazione e le misure per una ripartenza in sicurezza dell'Assessore Scaringi

«Che questo nuovo anno sia ricco di impegno, crescita, condivisione e soddisfazioni»

L'anno scolastico 2025\2026 è ormai iniziato e l'Amministrazione comunale rivolge un augurio sincero di buon inizio a tutti gli studenti, alle loro famiglie, ai dirigenti scolastici, ai docenti e al personale ATA.

«Che questo nuovo anno sia ricco di impegno, crescita, condivisione e soddisfazioni. La scuola è il cuore pulsante di una comunità che guarda al futuro, e noi continueremo a lavorare al fianco del mondo scolastico per garantire ambienti sicuri, inclusivi e stimolanti».

In occasione dell'avvio dell'anno scolastico, l'Assessore Scaringi ha diffuso alcune informazioni utili: «Per garantire un inizio in piena sicurezza, sono state attivate diverse misure: innanzitutto la disinfestazione degli spazi scolastici, che assicura ambienti igienicamente sani. È inoltre tornato in vigore il divieto di transito nelle aree adiacenti ai plessi scolastici, sia in ingresso che in uscita degli alunni. I segnali sono già stati installati e, anche in assenza delle transenne, le regole devono essere rispettate. Stiamo lavorando al progetto "Scuole aperte", che punta a far vivere gli edifici scolastici non solo come luoghi di studio, ma anche come spazi di aggregazione anche oltre l'orario scolastico. Per quanto riguarda il servizio mensa, siamo già pronti a partire: non appena sarà completata la fase di iscrizione, la mensa sarà attiva e pienamente operativa».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra “Dimostra che la scuola può essere un ambiente di apprendimento vivo”: commenta la dirigente scolastica Filomena Ieva
Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino L’Istituto De Amicis – Giovanni XXIII si conferma campione nazionale dei Comix Games
Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” L’evento si inserisce nel progetto di Educazione Civica sulla Legalità “Radici di civiltà: Educare alla Legalità e alla Cittadinanza”
Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Polizia di Stato, incontro sulla legalità a San Ferdinando con gli studenti del "Dell'Aquila-Staffa" Polizia di Stato, incontro sulla legalità a San Ferdinando con gli studenti del "Dell'Aquila-Staffa" Affrontate nell'auditorium dell'istituto le delicate tematiche del bullismo e cyberbullismo
La lettera con i saluti della nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo De Amicis Giovanni XXIII La lettera con i saluti della nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo De Amicis Giovanni XXIII Un messaggio di augurio a tutta la comunità scolastica per il nuovo percorso
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.