
Scuola e Lavoro
Al via il nuovo anno scolastico: gli auguri dell'Amministrazione e le misure per una ripartenza in sicurezza dell'Assessore Scaringi
«Che questo nuovo anno sia ricco di impegno, crescita, condivisione e soddisfazioni»
San Ferdinando - lunedì 15 settembre 2025
11.40
L'anno scolastico 2025\2026 è ormai iniziato e l'Amministrazione comunale rivolge un augurio sincero di buon inizio a tutti gli studenti, alle loro famiglie, ai dirigenti scolastici, ai docenti e al personale ATA.
«Che questo nuovo anno sia ricco di impegno, crescita, condivisione e soddisfazioni. La scuola è il cuore pulsante di una comunità che guarda al futuro, e noi continueremo a lavorare al fianco del mondo scolastico per garantire ambienti sicuri, inclusivi e stimolanti».
In occasione dell'avvio dell'anno scolastico, l'Assessore Scaringi ha diffuso alcune informazioni utili: «Per garantire un inizio in piena sicurezza, sono state attivate diverse misure: innanzitutto la disinfestazione degli spazi scolastici, che assicura ambienti igienicamente sani. È inoltre tornato in vigore il divieto di transito nelle aree adiacenti ai plessi scolastici, sia in ingresso che in uscita degli alunni. I segnali sono già stati installati e, anche in assenza delle transenne, le regole devono essere rispettate. Stiamo lavorando al progetto "Scuole aperte", che punta a far vivere gli edifici scolastici non solo come luoghi di studio, ma anche come spazi di aggregazione anche oltre l'orario scolastico. Per quanto riguarda il servizio mensa, siamo già pronti a partire: non appena sarà completata la fase di iscrizione, la mensa sarà attiva e pienamente operativa».
«Che questo nuovo anno sia ricco di impegno, crescita, condivisione e soddisfazioni. La scuola è il cuore pulsante di una comunità che guarda al futuro, e noi continueremo a lavorare al fianco del mondo scolastico per garantire ambienti sicuri, inclusivi e stimolanti».
In occasione dell'avvio dell'anno scolastico, l'Assessore Scaringi ha diffuso alcune informazioni utili: «Per garantire un inizio in piena sicurezza, sono state attivate diverse misure: innanzitutto la disinfestazione degli spazi scolastici, che assicura ambienti igienicamente sani. È inoltre tornato in vigore il divieto di transito nelle aree adiacenti ai plessi scolastici, sia in ingresso che in uscita degli alunni. I segnali sono già stati installati e, anche in assenza delle transenne, le regole devono essere rispettate. Stiamo lavorando al progetto "Scuole aperte", che punta a far vivere gli edifici scolastici non solo come luoghi di studio, ma anche come spazi di aggregazione anche oltre l'orario scolastico. Per quanto riguarda il servizio mensa, siamo già pronti a partire: non appena sarà completata la fase di iscrizione, la mensa sarà attiva e pienamente operativa».