Rosa Barone
Rosa Barone
Politica

Approvata la relazione sociale regionale

L'assessore Barone: «Uno strumento di monitoraggio per la valutazione delle azioni future»

La Giunta regionale ha approvato la relazione sociale regionale 2022. Il documento, in linea con quanto già effettuato al momento dell'approvazione del Piano regionale delle politiche sociali, aggiorna la ricognizione dei servizi resi dal sistema di welfare regionale e locale. Sono allegati al documento 4 focus tematici specifici dedicati a temi di particolare rilievo: il sistema di offerta pugliese (servizi e strutture), il profilo dei cittadini ammessi al Reddito di dignità, il sistema di presa in carico dei minori allontanati dalla famiglia d'origine e i servizi di contrasto alla violenza.

Nel 2021 con i Piani sociali di zona sono state programmate risorse pari a 450 milioni di euro. Diverse le tipologie di intervento, con priorità per servizi per l'inclusione, servizi a ciclo diurno, domiciliari e per la prima infanzia. Per quello che riguarda i progetti di vita indipendente nel 2021 sono state finanziate 948 istanze, mentre grazie a PugliaCapitaleSociale 3.0. ben 52 progetti di innovazione sociale hanno trovato attivazione nel territorio regionale. Oltre 3,3 milioni di euro sono stati stanziati nell'ambito del programma regionale contro la violenza sulle donne. Il sostegno alla domanda di servizi per disabili e anziani non autosufficienti nonché per minori ha comportato nell'anno 2021 -2022 l'utilizzo di circa 90 milioni di euro.

Rosa Barone, assessore regionale al welfare, ha commentato: «L'obiettivo della relazione sociale 2022 è offrire un quadro di sintesi dei bisogni sociali e dei fenomeni che emergono dal territorio, così come delle strategie di risposta messe in campo per perseguire la più ampia inclusione sociale delle cittadine e dei cittadini pugliesi in un momento di transizione e in una fase di grande emergenza quale quella post pandemica. Pertanto, il documento diviene strumento di monitoraggio e punto di partenza per la valutazione di future politiche sociali che saranno attivate dall'assessorato al welfare».
  • regione puglia
  • Solidarietà
  • Servizi Sociali
  • sociale
Altri contenuti a tema
Presentato il progetto "Abbracciare il mondo attraverso il lavoro" Presentato il progetto "Abbracciare il mondo attraverso il lavoro" Progetto promosso dalla fondazione Tatò Paride per l'Italia con la cooperativa Work-aut e Coop Alleanza 3.0
Piemontese firma l'ordinanza, spiagge aperte dal 3 giugno in Puglia Piemontese firma l'ordinanza, spiagge aperte dal 3 giugno in Puglia Confermato l'invito a evitare di fumare negli spazi esterni degli stabilimenti
Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Coldiretti: «Raccolte già 40 mila firme in Puglia»
Il Coordinamento regionale autismo chiede un incontro al presidente Emiliano Il Coordinamento regionale autismo chiede un incontro al presidente Emiliano «Mancano servizi, strutture e competenze. Il tempo delle attese e della pazienza è finito»
17.5 milioni per il riammodernamento della viabilità rurale in Puglia 17.5 milioni per il riammodernamento della viabilità rurale in Puglia L'assessore regionale Pentassuglia: «Un'opportunità che i comuni devono sfuttare»
La giunta regionale sblocca i fondi per il nuovo ospedale del nord barese La giunta regionale sblocca i fondi per il nuovo ospedale del nord barese Pronto l'anticipo del 5% necessario per la progettazione della struttura
Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Sarà possibile candidarsi fino al 28 aprile
Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone. Passerà per San Ferdinando Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone. Passerà per San Ferdinando Il via libera dalla giunta regionale. L'opera si estenderà per 61 chilometri tra Canosa di Puglia e Foggia, garantendo l'alimentazione dei comuni della fascia costiera fino a Bari
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.