Rosa Barone
Rosa Barone
Politica

Approvata la relazione sociale regionale

L'assessore Barone: «Uno strumento di monitoraggio per la valutazione delle azioni future»

La Giunta regionale ha approvato la relazione sociale regionale 2022. Il documento, in linea con quanto già effettuato al momento dell'approvazione del Piano regionale delle politiche sociali, aggiorna la ricognizione dei servizi resi dal sistema di welfare regionale e locale. Sono allegati al documento 4 focus tematici specifici dedicati a temi di particolare rilievo: il sistema di offerta pugliese (servizi e strutture), il profilo dei cittadini ammessi al Reddito di dignità, il sistema di presa in carico dei minori allontanati dalla famiglia d'origine e i servizi di contrasto alla violenza.

Nel 2021 con i Piani sociali di zona sono state programmate risorse pari a 450 milioni di euro. Diverse le tipologie di intervento, con priorità per servizi per l'inclusione, servizi a ciclo diurno, domiciliari e per la prima infanzia. Per quello che riguarda i progetti di vita indipendente nel 2021 sono state finanziate 948 istanze, mentre grazie a PugliaCapitaleSociale 3.0. ben 52 progetti di innovazione sociale hanno trovato attivazione nel territorio regionale. Oltre 3,3 milioni di euro sono stati stanziati nell'ambito del programma regionale contro la violenza sulle donne. Il sostegno alla domanda di servizi per disabili e anziani non autosufficienti nonché per minori ha comportato nell'anno 2021 -2022 l'utilizzo di circa 90 milioni di euro.

Rosa Barone, assessore regionale al welfare, ha commentato: «L'obiettivo della relazione sociale 2022 è offrire un quadro di sintesi dei bisogni sociali e dei fenomeni che emergono dal territorio, così come delle strategie di risposta messe in campo per perseguire la più ampia inclusione sociale delle cittadine e dei cittadini pugliesi in un momento di transizione e in una fase di grande emergenza quale quella post pandemica. Pertanto, il documento diviene strumento di monitoraggio e punto di partenza per la valutazione di future politiche sociali che saranno attivate dall'assessorato al welfare».
  • regione puglia
  • Solidarietà
  • Servizi Sociali
  • sociale
Altri contenuti a tema
Sport e beneficenza, successo per l'iniziativa "A mano a mano" Sport e beneficenza, successo per l'iniziativa "A mano a mano" La partita solidale si è svolta lo scorso 22 novembre nel palazzetto dello sport di San Ferdinando di Puglia
“A mano a mano”: a San Ferdinando una partita di beneficenza “A mano a mano”: a San Ferdinando una partita di beneficenza Il 22 novembre una rappresentativa dell'Audace Cerignola si sfiderà contro il San Ferdinando Calcio a 5
A San Ferdinando un servizio dedicato al trasporto per studenti disabili A San Ferdinando un servizio dedicato al trasporto per studenti disabili L'assessore Petrignano: «Abbiamo voluto assicurare un'attività personalizzata in base alle esigenze dei destinatari»
Dalla forza di Paolo e mamma Elsa nasce l'associazione "Oltre l’autismo si tinge di blu" Dalla forza di Paolo e mamma Elsa nasce l'associazione "Oltre l’autismo si tinge di blu" A San Ferdinando nasce un’associazione a favore delle famiglie con disabili
Il Consorzio Metropolis al servizio del territorio: martedì 12 settembre l'inaugurazione di Opera Michele Paparella Il Consorzio Metropolis al servizio del territorio: martedì 12 settembre l'inaugurazione di Opera Michele Paparella Una struttura all’avanguardia, una residenza sociosanitaria per anziani ma non solo
Carta “dedicata a te”, ecco come richiederla in Comune Carta “dedicata a te”, ecco come richiederla in Comune A San Ferdinando sono 754 i beneficiari che potranno attivarla entro il 15 settembre
A San Ferdinando uno spettacolo che distrugge ogni barriera e pregiudizio A San Ferdinando uno spettacolo che distrugge ogni barriera e pregiudizio I ragazzi dell’U.N.I.T.A.L.S.I presentano il loro primo recital
Grande caldo in Puglia, ordinanza della Regione per i lavori in agricoltura Grande caldo in Puglia, ordinanza della Regione per i lavori in agricoltura Il presidente Emiliano ha firmato il provvedimento: ecco i dettagli
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.