Incendio Vigili del Fuoco
Incendio Vigili del Fuoco
Cronaca

Arrestato il piromane di San Ferdinando di Puglia: ecco il filmato che lo incastra

Avrebbe dato fuoco a tre autovetture e due esercizi pubblici

Cinque incendi dolosi, con tre autovetture e due esercizi pubblici distrutti, queste le imputazioni contestate al 28enne Nicola Capacchione, vecchia conoscenza delle forze dell'ordine di San Ferdinando di Puglia, tutti perpetrati dall'aprile del 2016 al marzo scorso.

Da quello che è emerso nel corso delle indagini, come riporta l'ordinanza di custodia cautelare eseguita alcuni giorni addietro, ci si troverebbe a che fare con un caso di piromania, patologia che avrebbe portato il Capacchione ad appiccare i roghi.

Solo nel 2018 sono stati tre gli episodi di danneggiamento seguito da incendio contestati all'uomo, due perpetrati a febbraio e uno a marzo.

Le indagini dei Carabinieri della Stazione di San Ferdinando di Puglia, costantemente diretti dal Comando della Compagnia di Cerignola sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia, sono consistite soprattutto in un certosino e paziente lavoro di acquisizione e studio di ore e ore di innumerevoli immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza, sia pubbliche che private, che hanno consentito di individuare nel Capacchione l'unico responsabile dei cinque episodi delittuosi contestatigli.

Di particolare allarme sociale era stato l'incendio di un chiosco, nel pieno centro cittadino, avvenuto il 7 febbraio scorso, in cui la struttura di legno era stata cosparsa di liquido infiammabile e data quindi alle fiamme, e forte era stato il sospetto che dietro a tali eventi vi fossero ben altri interessi criminali.

Nella serata di martedi scorso, i Carabinieri, dopo aver rintracciato il Capacchione, lo hanno sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, provvedimento emesso dal GIP del Tribunale di Foggia, su richiesta della Procura della Repubblica, a conferma della bontà delle investigazioni dei militari dell'Arma, che comunque proseguono per verificare la responsabilità del soggetto anche in altri episodi analoghi che si sono verificati nella cittadina negli ultimi mesi.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Carabinieri in azione a San Ferdinando di Puglia: 14 lavoratori in nero Carabinieri in azione a San Ferdinando di Puglia: 14 lavoratori in nero Controlli a tappeto nella campagna ofantina contro lo sfruttamento in agricoltura
Ancora truffe agli anziani: ieri un grave caso a San Ferdinando di Puglia Ancora truffe agli anziani: ieri un grave caso a San Ferdinando di Puglia I consigli dei Carabinieri. Rinnovato l'appello alla prudenza
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadin
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Ricorre oggi il 26° anniversario della scomparsa del Maresciallo Maggiore Giuseppe Spera Ricorre oggi il 26° anniversario della scomparsa del Maresciallo Maggiore Giuseppe Spera Originario di San Ferdinando: gli fu riconosciuta la medaglia di bronzo al valor militare
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.