Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Attualità

Autotrasportatore sequestrato a San Ferdinando, si riunisce il comitato per l’Ordine e la Sicurezza

Il prefetto: «Episodio grave ma isolato, che peraltro ha trovato l’immediata risposta da parte delle Forze di Polizia»

Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica si è riunito questa mattina in Prefettura a Barletta per esaminare il grave episodio verificatosi nei giorni scorsi nel territorio di San Ferdinando di Puglia, dove un autotrasportatore è stato sequestrato e rapinato mentre era alla guida del proprio mezzo. All'incontro, presieduto dal Prefetto Silvana D'Agostino alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, hanno preso parte il Presidente della Confederazione Agricoltori e Agroindustriali di Capitanata, Francesco Capacchione, ed il Presidente della Sezione Ortofrutticoli della stessa Associazione, Gaetano Mazzilli, che avevano rappresentato la preoccupazione del comparto imprenditoriale per quanto accaduto, chiedendo un innalzamento dell'attenzione da parte delle Istituzioni.

"Si è trattato di un episodio grave ma isolato, che peraltro ha trovato l'immediata risposta da parte delle Forze di Polizia - ha dichiarato il Prefetto Silvana D'Agostino -. Sin dalle ore immediatamente successive a quanto accaduto, l'Arma dei Carabinieri ha adottato strategie di intervento ancor più capillari ed incisive per il controllo del territorio, incontrando al contempo numerosi imprenditori locali per concordare utili iniziative da adottare per prevenire il reiterarsi di analoghi episodi. E' stata assicurata una maggior collaborazione da parte delle associazioni di categoria, non solo attraverso l'invito alla denuncia ma in generale nella diffusione, tra gli imprenditori, di una cultura della collaborazione con la squadra Stato anche mediante l'adesione a consorzi ed istituti di vigilanza. Il raggiungimento della tanto auspicata sicurezza partecipata è infatti fondamentale per consentire lo svolgimento della libera iniziativa economica in un clima di legalità".

Il Prefetto ha poi concluso: "la nostra attenzione rispetto al fenomeno rimarrà alta e costante: la Polizia di Stato continuerà le attività di controllo del territorio con servizi ad alto impatto anche mediante l'impiego di pattuglie da fuori provincia e l'Arma dei Carabinieri, che ha portato alla sua massima operatività la Stazione di San Ferdinando di Puglia, continuerà incessantemente la propria attività, anche attraverso l'utilizzo di reparti altamente specializzati a partire dalle prossime settimane.
  • Sicurezza
  • comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine
Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat Servizi di vigilanza innovativi e di alta qualità
Sicurezza, intensificato il pattugliamento serale di vigili e carabinieri  Sicurezza, intensificato il pattugliamento serale di vigili e carabinieri  L'assessore Lombardi: «Abbiamo inteso dare subito una stretta dopo i recenti disordini registrati nelle ore serali»
Doppio intervento della Vegapol a Canosa di Puglia Doppio intervento della Vegapol a Canosa di Puglia Sono stati scongiurati due furti nella notte grazie al pronto intervento delle guardie private
Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia L'iniziativa organizzata da Cgil e Uil nasce dopo il crollo a Firenze
"Patti per la sicurezza": rinnovano Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando e Spinazzola "Patti per la sicurezza": rinnovano Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando e Spinazzola La firma in Prefettura a Barletta
Arriva il rinnovo dei “Patti per la Sicurezza Urbana” a San Ferdinando Arriva il rinnovo dei “Patti per la Sicurezza Urbana” a San Ferdinando L’appuntamento è fissato per domani alle 11 nel Palazzo del Governo di Barletta
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.