Sergio Mazzia
Sergio Mazzia
Vita di città

Bilancio di fine mandato per il commissario Mazzia: «Abbiamo fatto fronte a tante esigenze»

Si chiude l'esperienza del commissario straordinario, che ha incontrato oggi la stampa

Con l'elezione del nuovo sindaco alle porte, si chiude ufficialmente il mandato del commissario straordinario Sergio Mazzia, che ha guidato il Comune di San Ferdinando di Puglia da ottobre insieme alla sub-commissaria, dottoressa Panella. Un periodo definito "intenso", in cui si è cercato di recuperare il tempo perso e dare impulso alle tante attività rimaste in sospeso.

Tra le priorità affrontate, l'attuazione dei progetti legati al PNRR, la riorganizzazione della macchina amministrativa e il rilancio di eventi simbolici come la Fiera del Carciofo, trasformata da «contenitore vuoto» a manifestazione concreta nel giro di poche settimane.

Particolare attenzione è stata riservata al rafforzamento del personale comunale: grazie a un risparmio sui costi dell'esternalizzazione della gestione tributi, sono state assunte sette nuove unità – cinque negli uffici amministrativi e due agenti di polizia municipale – portando un sensibile miglioramento nell'efficienza dei servizi.

Sul fronte dei lavori pubblici, è stato nominato un nuovo responsabile dell'ufficio tecnico e il Comune ha aderito a un bando per l'efficientamento energetico di edifici pubblici. Tra gli immobili coinvolti: il municipio, alcune scuole, impianti sportivi come il palazzetto e la piscina comunale – quest'ultima, da tempo senza gestione, potrebbe tornare ad attrarre operatori grazie ai futuri interventi.

«Abbiamo cercato ovviamente di far fronte a tante esigenze anche di manutenzione delle strade, di manutenzione del verde pubblico, per cui è stato assegnato il il servizio, sempre durante la la gestione commissariale».

Infine, in tema di sicurezza, è stato individuato un fabbricato destinato ad accogliere quattro nuovi militari dell'Arma, su richiesta del comandante provinciale dei carabinieri, per rafforzare la presenza sul territorio.

«C'è la convinzione diffusa che durante la gestione commissariale tutto si fermi – ha dichiarato il commissario – ma i fatti dimostrano il contrario: le iniziative realizzate sono concrete e visibili». Ora, con l'arrivo del nuovo sindaco, la guida della città torna alla politica: «Il commissario può finalmente tornare a casa».
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Giornata della memoria, una Medaglia d'Onore alla Memoria di Leonardo Vittorio Piazzolla Giornata della memoria, una Medaglia d'Onore alla Memoria di Leonardo Vittorio Piazzolla Il riconoscimento ritirato dal figlio alla presenza del Prefetto della Bat e dal Sindaco di San Ferdinando di Puglia Arianna Camporeale
Prefettura, cambio al vertice nella Bat: le nuove nomine Prefettura, cambio al vertice nella Bat: le nuove nomine Maurizio Valiante si sposterà nella sede di Foggia
Accoglienza profughi, cabina di regia fra Prefettura e Comuni della Bat Accoglienza profughi, cabina di regia fra Prefettura e Comuni della Bat Indicazioni per l'ospitalità e la gestione dei cittadini ucraini
Sicurezza nelle discoteche della Bat, sottoscritto Protocollo d'Intesa Sicurezza nelle discoteche della Bat, sottoscritto Protocollo d'Intesa Riunito il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
Riunito il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza Riunito il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza Per la prima volta nella Bat
Sicurezza nelle campagne della BAT, convocata riunione in Prefettura Sicurezza nelle campagne della BAT, convocata riunione in Prefettura Lo comunica il consigliere regionale Caracciolo
Stragi nei luoghi di lavoro, i sindacati incontrano il Prefetto della Bat Stragi nei luoghi di lavoro, i sindacati incontrano il Prefetto della Bat Cgil, Cisl e Uil hanno tenuto presidio sotto il palazzo di governo
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.