Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Camionista rapinato e sequestrato sulla SS16bis nei pressi di San Ferdinando di Puglia

Un commando di quattro banditi lo ha infine rilasciato dopo un paio di ore nelle campagne di Mariotto

Un camionista residente nel nord barese è stato rapinato e poi sequestrato nella mattinata di ieri mentre percorreva la strada statale 16 bis in direzione nord, non lontano da San Ferdinando di Puglia, in provincia di Barletta, Andria e Trani. L'uomo, di 40 anni, è stato rilasciato dopo un paio di ore nelle campagne di Mariotto.

Secondo quanto raccontato dall'uomo, che lavora per un'azienda di metalli che si trova sulla strada che collega Trani ad Andria e che ieri, attorno alle ore 12.00, si era immesso sulla strada statale 16 bis da dove poi avrebbe preso l'autostrada A14 per raggiungere la Toscana (era diretto a Lucca), arrivato nel territorio di San Ferdinando è stato inseguito e agganciato da alcuni malfattori a bordo di un'auto di grossa cilindrata che gli hanno intimato di fermarsi in una piazzola di sosta.

I rapinatori, dopo aver sparato alcuni colpi di pistola in aria, l'hanno costretto a lasciare il mezzo. Poi uno di loro si è messo alla guida del camion, mentre gli altri hanno preso in ostaggio l'uomo - incappucciato con una busta nera - che è stato rilasciato dopo un paio di ore nelle campagne a ridosso della strada provinciale 89 che collega Bitonto a Quasano, nel territorio della frazione di Mariotto. È stato il camionista a comporre il 112, il numero unico d'emergenza e chiedere aiuto.

A recuperarlo sono stati gli agenti del Commissariato di P.S. di Bitonto che l'hanno portato negli uffici di via Traetta per formalizzare la denuncia. Da quantificare il valore della merce trasportata di cui si sono perse le tracce, mentre il tir è stato ritrovato fra San Ferdinando e Cerignola, completamente depredato del carico.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Ferragosto sicuro nella BAT: intensificati i controlli della Polizia di Stato Ferragosto sicuro nella BAT: intensificati i controlli della Polizia di Stato Oltre 875 persone e 423 veicoli controllati, due denunce e 100 sanzioni
Estate in sicurezza, anche nella BAT Polizia di Stato al fianco dei cittadini Estate in sicurezza, anche nella BAT Polizia di Stato al fianco dei cittadini Particolare attenzione agli spostamenti tra arrivi e partenze
Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT La Polizia di Stato rafforza il servizio estivo con sportelli attivi anche nei Commissariati distaccati
Ferito da colpi di arma da fuoco un uomo di San Ferdinando di Puglia Ferito da colpi di arma da fuoco un uomo di San Ferdinando di Puglia Sul caso indaga la Polizia di Stato
Chiuso dalla Polizia internet point a San Ferdinando: somministrava alimenti e bevande senza autorizzazione Chiuso dalla Polizia internet point a San Ferdinando: somministrava alimenti e bevande senza autorizzazione Verifiche effettuate negli ultimi mesi da Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura Bat
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: le iniziative della Polizia di Stato della Bat Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: le iniziative della Polizia di Stato della Bat La Questura di Andria, tra l'altro, sarà illuminata di arancione, colore simbolo della lotta contro la violenza di genere
Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Le attività in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
Bilancio di Ferragosto dopo i rafforzati controlli della Polizia di Stato Bilancio di Ferragosto dopo i rafforzati controlli della Polizia di Stato Complessivamente sono state controllate oltre 2.600 persone: ben 139 contravvenzioni al Codice della Strada
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.