chiara gamberale ph marco craig. <span>Foto Marco Craig</span>
chiara gamberale ph marco craig. Foto Marco Craig
Speciale

Chiara Gamberale super ospite di ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Domani, 11 ottobre, l’incontro con l’autrice che presenterà il suo ultimo romanzo “Dimmi di te”

Dove finiscono i sogni quando si diventa grandi? Dove inizia il confine tra l'importanza delle emozioni e quella delle responsabilità? A queste, e a molte altre domande sulla vita, prova a rispondere Chiara Gamberale, super ospite del mese di ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie.

Domani, venerdì 11 ottobre, alle ore 19:00, la scrittrice presenterà il suo ultimo romanzo, "Dimmi di te", uscito per Einaudi il 24 settembre 2024 e presentato in anteprima assoluta al Teatro Quirino- Vittorio Gassman di Roma.

Come si fa a diventare grandi e ad assumersi sempre più responsabilità restando fedeli a quell'impeto di curiosità e di leggerezza che sin dall'adolescenza ha abitato nel nostro corpo? Come si fa a continuare a scrivere quando si cresce una figlia da sola, circondata da persone normali che sembra facciano solo cose giuste, molto lontano da quello che realmente desiderano? Chiara cerca nei frammenti della sua età spensierata e decide di andare a trovare persone che considerava dei veri e propri miti quando era adolescente, come la ragazza più popolare della scuola, il rappresentante d'istituto che sembrava più rivoluzionario. A darle questa idea proprio un incontro casuale con un amico dei tempi del liceo.

Un romanzo in cui il filo sottile che collega passato e presente si fa intenso, coinvolgendo il lettore e trasportandolo in una storia che potrebbe essere quella di tutti coloro che credono ancora nell'inseguire i propri sogni mentre la realtà incombe.

Un racconto vero e profondo, che rappresenta una bussola per chi si sente stretto in quella "palude" e vorrebbe tornare a guardare il mondo e il proprio vissuto quotidiano con gli occhi spontanei dei bambini.

L'incontro è gratuito e aperto al pubblico. A dialogare con Chiara Gamberale sarà Viviana Peloso, responsabile della libreria che accoglierà il primo dei tre appuntamenti in Puglia (gli altri saranno il 12 ottobre a Bari e a Locorotondo) con una delle penne più sensibili d'Italia. Chiara Gamberale ha infatti all'attivo 17 libri ed è stata tradotta in 16 Paesi, oltre ad aver ideato il festival Procida Racconta e la scuola di orientamento creativo "CreaVità". È anche autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici ("Io, Chiara", "L'oscuro") e collabora con "La Stampa", "7 – Corriere della Sera" e "Donna Moderna".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
"Camminata sotto le stelle": passeggiate serali a San Ferdinando "Camminata sotto le stelle": passeggiate serali a San Ferdinando In programma ogni giovedì sera fino alla fine dell'estate
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.