Cinzia Petrignano
Cinzia Petrignano
Politica

Consiglio comunale, approvato il Piano per il diritto allo studio

L?assessore Petrignano: «Puntiamo a migliorare la "qualità" dell'istruzione in città»

«Abbiamo il dovere di fare in modo che tutti gli studenti possano star bene a scuola. E ciò vuol dire garantire educazione, istruzione, ma anche partecipazione ed inclusione». Queste le parole con cui Cinzia Petrignano, assessore alla pubblica istruzione, ha commentato l'approvazione - da parte del consiglio comunale di San Ferdinando di Puglia - del Piano per il diritto allo studio per l'anno scolastico 2022/23, il primo dell'amministrazione guidata dal Sindaco Arianna Camporeale.

Sono 1332 gli studenti negli istituti di istruzione di San Ferdinando di Puglia a cui rivolgersi, in ottemperanza alla legge regionale 31/2009: 53 al nido, 182 alla scuola dell'infanzia, 625 alla primaria e 472 alla secondaria di I grado. «In continuità con gli anni passati, si è cercato di tenere dare prioritariamente attenzione all'inclusione per livellare le differenze» ha commentato Petrignano.

Confermati tutti i servizi essenziali: dall'assistenza educativa familiare domiciliare (Ade) alla mensa ai supporti didattici per tutte le esigenze, ai laboratori artistici e creativi, ai momenti di svago e conoscenza del territorio. Particolare attenzione ai disabili, a cominciare dal servizio di assistenza scolastica specialistica, previsto dal Piano sociale di zona per 68 famiglie sanferdinandesi con figli (49 gravi) in età scolare. «Abbiamo confermato il monte ore previsto dall'Ambito, pronti ad incrementi e correttivi in futuro, se ne emergesse l'esigenza dalla continua interlocuzione con le scuole» ha osservato l'assessore. A ciò si aggiungerà a breve il servizio di trasporto ai bambini disabili. «L'inclusione ed il disagio giovanile sono i due maggiori temi che ci proponiamo di affrontare, convinti come siamo, che tocchi alle istituzioni favorirne, insieme, il miglioramento».

Una sinergia che l'amministrazione in carica da giugno ha subito avviato con i dirigenti scolastici: «Questo Piano punta a migliorare la "qualità" dell'istruzione a San Ferdinando. Il continuo dialogo interistituzionale agevola la percezione dei reali bisogni del mondo dell'istruzione e indirizza opportunamente noi amministratori per risolverne i problemi, a vantaggio degli insegnanti, dei dirigenti ma soprattutto degli studenti» ha concluso Cinzia Petrignano.
  • Consiglio Comunale
  • Comune di San Ferdinando di Puglia
  • Cinzia Petrignano
Altri contenuti a tema
A San Ferdinando installata nuova antenna: preoccupazione dei residenti A San Ferdinando installata nuova antenna: preoccupazione dei residenti Realizzati i dovuti controlli: livelli di esposizione non preoccupanti
Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Il candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia porta il suo know how nel settore: «Ho dato in concessione la mia struttura ricettiva ad andriesi che volevano rientrare dall’estero»
Adriano De Pasquale è il nuovo consigliere comunale di San Ferdinando Adriano De Pasquale è il nuovo consigliere comunale di San Ferdinando Ufficializzato l’ingresso del nuovo consigliere durante l’ultima seduta consiliare
Convocazione del Consiglio Comunale in adunanza urgente Convocazione del Consiglio Comunale in adunanza urgente In programma giovedì 9 ottobre
Consiglio Comunale a San Ferdinando di Puglia: discusse e approvate nuove misure a favore del paese ofantino Consiglio Comunale a San Ferdinando di Puglia: discusse e approvate nuove misure a favore del paese ofantino Affrontato anche il riconoscimento dello Stato di Palestina: nella giornata odierna avrà luogo una manifestazione
San Ferdinando di Puglia a sostegno della Palestina San Ferdinando di Puglia a sostegno della Palestina Approvato in Consiglio Comunale un ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato palestinese
San Ferdinando, si dimette l’assessore Pasquale Di Niso San Ferdinando, si dimette l’assessore Pasquale Di Niso “In ragione di impegni professionali sopravvenuti, non sono più nelle condizioni di offrire l’impegno che ritengo giusto e necessario per la nostra Città”: riferisce l’ormai ex assessore
San Ferdinando di Puglia, convocato il Consiglio Comunale San Ferdinando di Puglia, convocato il Consiglio Comunale La prima seduta si terrà oggi, 29 settembre
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.