Cinzia Petrignano
Cinzia Petrignano
Politica

Consiglio comunale, approvato il Piano per il diritto allo studio

L?assessore Petrignano: «Puntiamo a migliorare la "qualità" dell'istruzione in città»

«Abbiamo il dovere di fare in modo che tutti gli studenti possano star bene a scuola. E ciò vuol dire garantire educazione, istruzione, ma anche partecipazione ed inclusione». Queste le parole con cui Cinzia Petrignano, assessore alla pubblica istruzione, ha commentato l'approvazione - da parte del consiglio comunale di San Ferdinando di Puglia - del Piano per il diritto allo studio per l'anno scolastico 2022/23, il primo dell'amministrazione guidata dal Sindaco Arianna Camporeale.

Sono 1332 gli studenti negli istituti di istruzione di San Ferdinando di Puglia a cui rivolgersi, in ottemperanza alla legge regionale 31/2009: 53 al nido, 182 alla scuola dell'infanzia, 625 alla primaria e 472 alla secondaria di I grado. «In continuità con gli anni passati, si è cercato di tenere dare prioritariamente attenzione all'inclusione per livellare le differenze» ha commentato Petrignano.

Confermati tutti i servizi essenziali: dall'assistenza educativa familiare domiciliare (Ade) alla mensa ai supporti didattici per tutte le esigenze, ai laboratori artistici e creativi, ai momenti di svago e conoscenza del territorio. Particolare attenzione ai disabili, a cominciare dal servizio di assistenza scolastica specialistica, previsto dal Piano sociale di zona per 68 famiglie sanferdinandesi con figli (49 gravi) in età scolare. «Abbiamo confermato il monte ore previsto dall'Ambito, pronti ad incrementi e correttivi in futuro, se ne emergesse l'esigenza dalla continua interlocuzione con le scuole» ha osservato l'assessore. A ciò si aggiungerà a breve il servizio di trasporto ai bambini disabili. «L'inclusione ed il disagio giovanile sono i due maggiori temi che ci proponiamo di affrontare, convinti come siamo, che tocchi alle istituzioni favorirne, insieme, il miglioramento».

Una sinergia che l'amministrazione in carica da giugno ha subito avviato con i dirigenti scolastici: «Questo Piano punta a migliorare la "qualità" dell'istruzione a San Ferdinando. Il continuo dialogo interistituzionale agevola la percezione dei reali bisogni del mondo dell'istruzione e indirizza opportunamente noi amministratori per risolverne i problemi, a vantaggio degli insegnanti, dei dirigenti ma soprattutto degli studenti» ha concluso Cinzia Petrignano.
  • Consiglio Comunale
  • Comune di San Ferdinando di Puglia
  • Cinzia Petrignano
Altri contenuti a tema
Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Adunanza urgente il 5 settembre 2025 per affrontare la crisi idrica
San Ferdinando, convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria San Ferdinando, convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria Si discuterà di bilancio, pubblica illuminazione, videosorveglianza, arredo urbano e nomine
Crisi idrica urgente, San Ferdinando Migliora e Adesso San Ferdinando chiedono un consiglio comunale Crisi idrica urgente, San Ferdinando Migliora e Adesso San Ferdinando chiedono un consiglio comunale I gruppi di opposizione lanciano un appello: «Serve un’assunzione di responsabilità immediata a tutti i livelli istituzionali»
Querelle sulla bandiera palestinese in sala consiliare a San Ferdinando, se ne discute in consiglio Querelle sulla bandiera palestinese in sala consiliare a San Ferdinando, se ne discute in consiglio L'assise è convocata per venerdì, «si doveva ricercare la convergenza fra tutti i gruppi presenti»
Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Risponde il primo cittadino Michele Lamacchia: «Siamo impegnati nella tutela e nella cura della città in tutte le sue sfaccettature»
A San Ferdinando nominati i nuovi assessori e assegnate le deleghe A San Ferdinando nominati i nuovi assessori e assegnate le deleghe Dipace Luigi, Petrignano Cinzia, Di Niso Pasquale, Scaringi Maria Riccarda, Rondinone Daniela sono gli assessori della nuova amministrazione
Elezioni 2025 a San Ferdinando di Puglia: parola ai candidati sindaci Elezioni 2025 a San Ferdinando di Puglia: parola ai candidati sindaci Sfida tra Biagio Musci, Tonino Acquaviva, Nello Masciulli, Michele Lamacchia
Per le elezioni comunali a San Ferdinando si vota il 25 e il 26 maggio Per le elezioni comunali a San Ferdinando si vota il 25 e il 26 maggio San Ferdinando sarà l'unico paese della BAT a ospitare le elezioni comunali
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.