Nicola Cantatore
Nicola Cantatore
Agricoltura

Contratto in agricoltura, CIA Puglia: «Per la BAT regole certe e condivise»

La Cgil Bat disconosce il contratto collettivo sottoscritto dalla Cgil Foggia

"Cgil Foggia sottoscrive il Contratto Provinciale dei lavoratori agricoli e florovivaisti poi, una volta stabilito che quell'accordo debba essere applicato anche per le aree di San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli e Margherita di Savoia, arriva la Cgil BAT e disconosce tutto. Non è in questo modo che si tutelano gli equilibri faticosamente raggiunti e sottoscritti dalle parti. Non è così che si tutela l'interesse dei lavoratori".

E' Nicola Cantatore, direttore CIA Foggia-Bat, a intervenire sullo stato di agitazione che sta interessando San Ferdinando di Puglia e l'area dei grandi comuni a nord di Bari. "Non si capisce perché, all'interno dello stesso sindacato, il medesimo contratto di lavoro collettivo sia percepito in due modi differenti. In ogni caso, non è possibile che a pagare per le contraddizioni interne alla Cgil debbano essere aziende e lavoratori", ha aggiunto Cantatore. "La CIA Agricoltori Italiani è stata chiamata dalle imprese del territorio preoccupate per questa situazione. I datori di lavoro ci hanno assicurato la volontà di rispettare alla lettera il contratto collettivo di riferimento, vale a dire quello provinciale di Foggia. Ogni discussione in merito alla contrattazione deve avvenire all'interno delle sedi preposte. Per quanto concerne la BAT, annose e irrisolte questioni istituzionali privano da tempo quella Provincia di una autonoma contrattazione territoriale. Ecco spiegato perché i suoi lavoratori sono storicamente vincolati ai contratti collettivi stipulati nelle Province limitrofe di Bari e di Foggia. Nello specifico, in base a intese formali sottoscritte tra le Parti associative e datoriali (da ultimo, l'Accordo stipulato il 31 luglio 2013), i rapporti di lavoro che afferiscono ai Comuni di San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli e Margherita di Savoia sono disciplinati dal Contratto Provinciale di Lavoro (C.P.L.) di Foggia. "Stupisce, dunque, che la Cgil BAT abbia deciso di disconoscere la suddivisione e le intese richiamate.

Il nostro auspicio è che le contraddizioni lascino campo al buon senso, così da poter lavorare tutti insieme allo sviluppo del territorio e all'incremento dei posti di lavoro in agricoltura, il settore che più degli altri sta trainando la ripresa nonostante mille difficoltà di ogni sorta. Ribadiamo che ogni discussione in merito alla contrattazione deve avvenire all'interno delle sedi preposte", ha concluso Cantatore.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Si è discusso della crisi idrica presso il Consiglio Regionale della Puglia Si è discusso della crisi idrica presso il Consiglio Regionale della Puglia A presentarsi in IV commissione agricoltura: il comitato spontaneo degli agricoltori, il sindaco Lamacchia, e il consigliere comunale Ferrante
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Crisi idrica del Consorzio di Bonifica di Capitanata: nasce il comitato degli agricoltori Crisi idrica del Consorzio di Bonifica di Capitanata: nasce il comitato degli agricoltori «Abbiamo assistito in questi giorni a situazioni che hanno leso la nostra dignità»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Agricoltura, acqua irrigua fino a fine mese in attesa delle piogge previste Agricoltura, acqua irrigua fino a fine mese in attesa delle piogge previste La sindaca Camporeale: "L'interruzione dell'acqua avrebbe determinato un grosso danno alla nostra economia"
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.