Spesa
Spesa
Attualità

Contributi interministeriali in arrivo per 754 famiglie

Saranno utilizzabili per l'acquisto di beni alimentari

Saranno 754 le famiglie di San Ferdinando di Puglia assegnatarie del contributo interministeriale per l'acquisto di beni alimentari.

La Legge di bilancio 2023 del Governo Meloni prevede 500 milioni per beni alimentari di prima necessità, per i nuclei familiari con Isee inferiore ai 15 mila euro all'anno. Il contributo viene erogato negli uffici postali, attraverso carte elettroniche di pagamento.

Ultimate le operazioni di accreditamento di questi giorni, anche il Comune di San Ferdinando attingerà quindi dalle liste messe a disposizione sul portale dell'Inps, individuando i nominativi e le residenze anagrafiche dei beneficiari, dandone successivamente comunicazione all'Inps ed agli stessi cittadini. I beneficiari non risultano destinatari di altro sussidio affine, come ad esempio il reddito di cittadinanza.

Il contributo sarà erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane, consegnate agli aventi diritto negli uffici postali abilitati al servizio. Le carte, su cui è appostato l'importo di 382.50 euro, destinato all'acquisto dei beni di prima necessità, sono nominative e sono rese operative a partire dal mese di luglio 2023. Nei prossimi giorni saranno comunicati agli interessati i tempi per il ritiro dei contributi interministeriali.
  • arianna camporeale
  • Servizi Sociali
  • Comune di San Ferdinando di Puglia
  • governo
Altri contenuti a tema
Adriano De Pasquale è il nuovo consigliere comunale di San Ferdinando Adriano De Pasquale è il nuovo consigliere comunale di San Ferdinando Ufficializzato l’ingresso del nuovo consigliere durante l’ultima seduta consiliare
Convocazione del Consiglio Comunale in adunanza urgente Convocazione del Consiglio Comunale in adunanza urgente In programma giovedì 9 ottobre
San Ferdinando di Puglia a sostegno della Palestina San Ferdinando di Puglia a sostegno della Palestina Approvato in Consiglio Comunale un ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato palestinese
San Ferdinando, si dimette l’assessore Pasquale Di Niso San Ferdinando, si dimette l’assessore Pasquale Di Niso “In ragione di impegni professionali sopravvenuti, non sono più nelle condizioni di offrire l’impegno che ritengo giusto e necessario per la nostra Città”: riferisce l’ormai ex assessore
Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Adunanza urgente il 5 settembre 2025 per affrontare la crisi idrica
Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Risponde il primo cittadino Michele Lamacchia: «Siamo impegnati nella tutela e nella cura della città in tutte le sue sfaccettature»
A San Ferdinando nominati i nuovi assessori e assegnate le deleghe A San Ferdinando nominati i nuovi assessori e assegnate le deleghe Dipace Luigi, Petrignano Cinzia, Di Niso Pasquale, Scaringi Maria Riccarda, Rondinone Daniela sono gli assessori della nuova amministrazione
Elezioni 2025 a San Ferdinando di Puglia: parola ai candidati sindaci Elezioni 2025 a San Ferdinando di Puglia: parola ai candidati sindaci Sfida tra Biagio Musci, Tonino Acquaviva, Nello Masciulli, Michele Lamacchia
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.