Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Controlli antidroga delle Fiamme Gialle nella Bat, il bilancio

Particolare attenzione è stata rivolta ai centri storici ed ai luoghi della movida

Nell'ambito dell'attività di controllo del territorio, i finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno eseguito, nei giorni scorsi, numerosi controlli finalizzati alla prevenzione e alla repressione del fenomeno dell'utilizzo personale e dello spaccio di sostanze stupefacenti, riservando particolare attenzione ai centri storici delle città del territorio e nei luoghi interessati dalla movida.

Con l'ausilio di unità cinofile e di pattuglie di baschi verdi del Gruppo pronto impiego della Guardia di Finanza di Bari, le Fiamme Gialle della Bat hanno sequestrato 580 grammi di sostanze stupefacenti, tra hashish e marijuana, arrestato un soggetto per coltivazione e spaccio di droga e segnalato 15 consumatori alla competente Prefettura. Analogo servizio è stato svolto dai finanzieri nel periodo estivo, soprattutto nelle località caratterizzate da maggiore affluenza turistica, con il sequestro di 3.300 piante di marijuana poste a dimora in un terreno e di ulteriori 800 grammi di sostanze stupefacenti. Complessivamente, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani 9 soggetti, di cui 6 tratti in arresto, per reati inerenti alla coltivazione e allo spaccio di droga e segnalati 85 assuntori. Le attività di controllo rientrano nell'ambito di un più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti e mirano a prevenire e reprimere il grave fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, soprattutto da parte dei giovani.
  • Guardia di Finanza
  • Fiamme Gialle
  • Comando provinciale Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
La Guardia di Finanza festeggia San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta La Guardia di Finanza festeggia San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Bat Pierluca Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
Guardia di Finanza, il bilancio operativo nella Bat da gennaio 2022 a maggio 2023 Guardia di Finanza, il bilancio operativo nella Bat da gennaio 2022 a maggio 2023 L'impegno del Comando provinciale delle Fiamme Gialle
Sequestrati 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute Sequestrati 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute Calzature, articoli di pelletteria e abbigliamento erano privi di alcune informazioni indispensabili per il consumatore
La Finanza scopre 16 lavoratori in nero nella Bat, controlli anche a San Ferdinando La Finanza scopre 16 lavoratori in nero nella Bat, controlli anche a San Ferdinando Tre di essi percepivano il reddito di cittadinanza
Scoperti lavoratori in nero e irregolari, controlli anche a San Ferdinando Scoperti lavoratori in nero e irregolari, controlli anche a San Ferdinando Particolare attenzione è stata rivolta alle attività della movida
Banconote false, raffica di sequestri in tutta la Bat Banconote false, raffica di sequestri in tutta la Bat Il resoconto dell'attività della Guardia di finanza nell'ultimo anno
False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat Secondo i finanzieri avrebbe fatto accesso al gestionale apposito per accreditarsi due vaccinazioni mai effettuate e ottenere il Green pass
Prezzi dei carburanti alle stelle, controlli della Guardia di finanza Prezzi dei carburanti alle stelle, controlli della Guardia di finanza Particolare attenzione rivolta alla regolarità delle comunicazioni sia al pubblico che al ministero competente
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.