Nasce un nuovo laboratorio politico: Foto Arianna Riontino" />
Nasce un nuovo laboratorio politico: "Insieme si può". Foto Arianna Riontino
Politica

Costituito a San Ferdinando di Puglia un nuovo laboratorio politico: “Insieme si Può”

Si tratta di un accordo politico siglato tra Fratelli d’Italia e Forza Italia

In data 3 marzo - in seguito all'accordo politico siglato in data 4 dicembre 2024 tra Fratelli d'Italia e Forza Italia - i sottoscritti Borraccino Giuseppe, Cramarossa Teresa, Demichele Giacomo Rosario, Dibenedetto Arianna, Dilillo Maria Rosaria, Dipaola Giuseppe Arcangelo, Distaso Carla Antonia, Dragonetti Giuseppe, Frisani Enrico, Masciulli Aniello, Napoletano Arcangela, Procida Fernando, Ricco Rossella, Valente Aniello, costituiscono il laboratorio politico "Insieme si Può".

Il laboratorio si apre al contributo della società civile e del mondo delle associazioni, al fine di ristabilire una seria e concreta progettualità per il futuro della nostra comunità.

Invero, negli ultimi due anni abbiamo assistito al decadimento dei rapporti tra cittadini-associazioni e amministrazione. Un'amministrazione che si è dimostrata rinchiusa nella sua "torre d'avorio", completamente sorda alle reali esigenze dei cittadini.

Il nostro laboratorio riparte dal basso e raccoglie le istanze reali dei cittadini, ristabilendo un filo conduttore con quelle che sono le esigenze primarie dei sanferdinandesi. Principi cardine ed inderogabili del laboratorio sono:

Stabilità amministrativa
Coesione e centralità della Politica, nell'accezione più nobile del termine, a garanzia del
compimento dell'intero mandato amministrativo, al fine di offrire serie e concrete opportunità
di sviluppo economico e sociale.

Trasparenza
L'attività amministrativa dovrà essere facilmente conoscibile dalla comunità attraverso una
più semplice e ampia circolazione degli atti pubblici a mezzo del sito internet comunale e di
apposite APP per ciascun settore della pubblica amministrazione.

Partecipazione
Intendiamo includere direttamente i cittadini e le associazioni nelle scelte decisionali di
primaria importanza per la nostra Comunità, attraverso le Consulte Comunali, così da
giungere ad un risultato condiviso.

Uno degli obbiettivi primari programmatici sarà quello di salvaguardare e valorizzare l'economia locale con particolare riguardo al settore agricolo, afflitto dall'annosa. Su tale tema sarà fondamentale, attraverso una proficua rete di rapporti interistituzionali (Comune, Regione e Governo Nazionale) trarre - dai Fondi di Coesione già stanziati - il maggior beneficio possibile per il nostro territorio. Altresì riteniamo imprescindibile ed improcrastinabile la salvaguardia dell'ambiente. Insieme si può!
  • Politica
Altri contenuti a tema
A San Ferdinando quattro aspiranti sindaci in vista delle elezioni comunali A San Ferdinando quattro aspiranti sindaci in vista delle elezioni comunali Sabato 26 aprile scaduti i termini per la presentazione delle liste: 64 aspiranti consiglieri comunali
“Insieme possiamo” rende nota la candidatura di Aniello Masciulli “Insieme possiamo” rende nota la candidatura di Aniello Masciulli Stabilità amministrativa, trasparenza e partecipazione: sono le direttrici su cui si sviluppa il progetto
Tonino Acquaviva si candida a sindaco a San Ferdinando di Puglia Tonino Acquaviva si candida a sindaco a San Ferdinando di Puglia Annuncia la sua decisione pubblicando il messaggio anche sulla sua pagina social
Il movimento PartecipAzione non parteciperà alle prossime elezioni comunali Il movimento PartecipAzione non parteciperà alle prossime elezioni comunali "E’ necessario altro tempo affinché maturi nella cittadinanza la consapevolezza  che non è dai capi che nasce la democrazia ma dalla gente comune"
Svolto il convegno politico di Puglia Popolare a San Ferdinando di Puglia Svolto il convegno politico di Puglia Popolare a San Ferdinando di Puglia “Ieri, Oggi e Domani quale prospettiva? Situazione politico-amministrativa”: parlano i partiti del centrodestra e simpatizzanti
Convegno di Puglia Popolare a San Ferdinando: "Ieri, Oggi e Domani quale prospettiva? Situazione politico-amministrativa” Convegno di Puglia Popolare a San Ferdinando: "Ieri, Oggi e Domani quale prospettiva? Situazione politico-amministrativa” L'evento si terrà il 28 marzo 2025, alle ore 17.00, presso l'Auditorium Comunale in Piazza della Costituzione
Un nuovo movimento nasce a San Ferdinando di Puglia: Partecipazione Un nuovo movimento nasce a San Ferdinando di Puglia: Partecipazione Un gruppo che raccoglie le persone e le istanze della società civile, dell’associazionismo e del volontariato
Nasce un nuovo movimento civico a San Ferdinando di Puglia: "Adesso San Ferdinando" Nasce un nuovo movimento civico a San Ferdinando di Puglia: "Adesso San Ferdinando" Un programma con "proposte snelle, concrete, essenziali e realizzabili": parlano i membri appartenenti al movimento
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.