Polizia di Stato
Polizia di Stato
Attualità

Criminalità nella Bat in crescita, Siulp: «Necessari più agenti»

Il sindacato chiede un incontro al Prefetto Valiante e al procuratore Nitti per trovare una soluzione alla carenza di personale

Umberto Moscatelli, segretario provinciale del sindacato italiano unitario dei lavoratori di Polizia, ha espresso preoccupazione per la situazione della sicurezza nella Bat dopo i numerosi episodi di violenza che si sono verificati nel territorio: «I recenti fatti di sangue verificatisi sul territorio sono solo la punta dell'iceberg di un fenomeno criminale dilagante, che non è solamente di natura percettiva ma ampiamente corroborato dai numeri» ha spiegato.

La Bat è attualmente al 64° posto per i reati denunciati in generale, ma, secondo il Siulp le statistiche forniscono un quadro ben più complesso che richiederebbe una reazione immediata per invertire la tendenza. Altro dato da non sottovalutare è quello relativo alle denunce per reati di associazione di tipo mafioso. Il procuratore generale della Corte d'Appello di Bari, Anna Maria Tosto, ha sottolineato infatti la crescita del fenomeno: «Il 2021 ha visto emergere con prepotenza la gravità della situazione dei territori del circondario tranese, in larga misura fino ad oggi sottodimensionato quanto alle risorse destinate al contrasto alla criminalità».

Una risposta è stata l'apertura della Questura Bat, che però, secondo quanto sostenuto dal Siulp, non è assolutamente sufficiente: «A noi sembra un'operazione di maquillage: bella, all'avanguardia, ma vuota perché la Questura attualmente registra una stratosferica carenza di organico circa del 40% e dispone di una sala operativa all'avanguardia ancora inutilizzata, poiché non c'è un numero di operatori adeguato da potervi destinare». Allo stesso modo, sempre stando a quanto riferisce il sindacato, la Squadra Mobile non dispone di un numero sufficiente di agenti per controllare la situazione criminale nella provincia.

Sono diversi i commissariati in tutta la provincia ad essere ancora sottorganico, anche a causa del mancato reintegro di personale dopo alcuni pensionamenti. Questo causa un notevole aumento dei carichi di lavoro sugli operatori rimasti: «Non possiamo non evidenziare che è necessario assegnare un congruo numero di operatori della Polizia di Stato alla Questura della Bat».

Il sindacato ha anche richiesto una convocazione da parte del Prefetto Maurizio Valiante e del Procuratore della Repubblica di Trani Renato Nitti, per trovare una soluzione in tempi brevi in modo da poter contrastare in modo più efficace la criminalità nel territorio.
  • Polizia di Stato
  • Criminalità
Altri contenuti a tema
Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Organizzazioni in evoluzione, capaci di coniugare i metodi criminali "classici" con le infiltrazioni nell'economia legale
Festa della Polizia Bat, il Sap non ci sarà: «Siamo come carne da macello» Festa della Polizia Bat, il Sap non ci sarà: «Siamo come carne da macello» Dura presa di posizione del sindacato autonomo sulle celebrazioni in programma mercoledì a Castel del Monte
Intensi controlli del territorio a San Ferdinando Intensi controlli del territorio a San Ferdinando Le attività sono state condotte dalla Polizia di Stato
Controlli della Polizia sul territorio Controlli della Polizia sul territorio 80 persone identificate
Fenomeno baby gang all'attenzione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico Fenomeno baby gang all'attenzione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico Il Prefetto Riflesso: «Originato prevalentemente da situazioni di disagio familiare o sociale»
La Polizia sventa un sequestro di persona fra il barese e la Bat La Polizia sventa un sequestro di persona fra il barese e la Bat Eseguite 7 ordinanze di custodia cautelare
Matteo Messina Denaro arrestato dai Ros in una clinica di Palermo Matteo Messina Denaro arrestato dai Ros in una clinica di Palermo Si è conclusa, dopo 30 anni, la latitanza del temuto boss mafioso
11 nuovi agenti di Polizia per l'organico della Questura Bat 11 nuovi agenti di Polizia per l'organico della Questura Bat Sono stati assegnati dal Dipartimento di pubblica sicurezza
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.