Protesta di Forza Nuova
Protesta di Forza Nuova
Agricoltura

Dalla Piazza alle barricate al fianco dei contadini di San Ferdinando

Sinlai e Forza Nuova: «Le aziende adegueranno la retribuzione lavorativa giornaliera»

A poche ore dalla conclusione dello sciopero, proclamato dal Sinlai - Sindacato Nazionale Lavoratori Italiani e sostenuto da Forza Nuova, degli operai agricoli del comparto ortofrutticolo di San Ferdinando di Puglia, arriva la notizia tanto attesa dai lavoratori: tutte e dieci le aziende ortofrutticole del territorio hanno accolto la richiesta dei lavoratori di adeguare la retribuzione lavorativa giornaliera.

Inizialmente solo sette aziende avevano accolto la richiesta, ma infine, vista l'intenzione del SINLAI e dei lavoratori di proseguire la protesta ad oltranza, anche le ultime tre aziende hanno accolto le giuste istanze dei lavoratori. Mattia Calorio, responsabile cittadino di Forza Nuova e delegato zonale del SINLAI, si sta recando in Piazza della Costituzione per comunicare la notizia del successo ottenuto a tutti i lavoratori che stamattina hanno partecipato allo sciopero. "È stata una giornata dura, ma indimenticabile - ha dichiarato - siamo scesi in piazza prima dell'alba e siamo stati a fianco dei lavoratori fino alla fine. Oggi gli operai agricoli sanferdinandesi non hanno mai mollato, non si sono mai scoraggiati e non hanno mai avuto ripensamenti sulla fiducia accordata a SINLAI e Forza Nuova. Sottomissioni e umiliazioni non possono e non devono passare come normali, quando i lavoratori lottano uniti possono vincere contro tutti e tutto e dimostrare che tutto è possibile".

Grande la soddisfazione del responsabile SINLAI nazionale Valerio Arenare: "Siamo soddisfatti del risultato ottenuto, l'impegno dei nostri dirigenti locali ha portato i suoi frutti, in questi due mesi abbiamo dimostrato che ancora c'è gente pronta ad impegnarsi al limite delle proprie forze per difendere i diritti dei lavoratori. Ringrazio chi ha creduto in noi, tutti i cittadini di San Ferdinando di Puglia che ci hanno sostenuto e i nostri referenti zonali e i militanti che in due mesi hanno svolto un lavoro incredibile".

"Grazie a Mimmo Carlucci, coordinatore pugliese di Forza Nuova, Massimo Battaglino di FN Foggia e soprattutto il nostro delegato zonale Mattia Calorio, tutti sempre in prima linea con grande spirito di sacrificio. Se abbiamo ottenuto questo risultato è per la maggior parte merito loro. Il SINLAI - conclude Arenare - vigilerà affinché gli accordi siano rispettati; siamo pronti ad intervenire qualora i lavoratori avessero ancora bisogno di noi. La marcia per i lavoratori Italiani è appena cominciata!".
  • agricoltura
  • Forza Nuova
Altri contenuti a tema
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» La nota integrale di Tonino Acquaviva
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Il comitato chiede spiegazioni su alcune scelte e criticità
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Si è discusso della crisi idrica presso il Consiglio Regionale della Puglia Si è discusso della crisi idrica presso il Consiglio Regionale della Puglia A presentarsi in IV commissione agricoltura: il comitato spontaneo degli agricoltori, il sindaco Lamacchia, e il consigliere comunale Ferrante
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.