Cocaina
Cocaina
Cronaca

«Dammi il solito», ma al posto del pusher c'era un carabiniere

Bloccata attività di spaccio a Cerignola, arrestato un pregiudicato sanferdinandese

Da giorni era stato segnalato ai Carabinieri un anomalo viavai di persone in pieno centro a Cerignola, alle spalle delle "fosse granaie", precisamente in via Cornelio Tacito, una stradina a senso unico, dove non vi era motivo che tante persone, non della zona, transitassero proprio da li, e che si fermassero tutte proprio davanti a una specifica abitazione. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, quindi, intuito subito di cosa si trattasse, nel pomeriggio di sabato hanno predisposto un servizio di appostamento, in abiti borghesi, condotto con la massima cautela, in considerazione non solo del fatto che l'abitazione interessata fosse munita di un modernissimo impianto di videosorveglianza, ma anche che, in una stradina così piccola, sarebbe stato molto semplice essere notati.

Da subito i militari hanno visto uscire due persone dall'abitazione, delle quali una è subito stata bloccata, mentre l'altra è riuscita a salire a bordo della propria autovettura e a fuggire. Ne è nato quindi un inseguimento per le vie del centro di Cerignola, che si è concluso dopo qualche minuto. Il conducente è stato immediatamente perquisito e, nelle tasche dei pantaloni, gli è stata trovata una dose di cocaina. L'uomo bloccato all'esterno dell'abitazione, invece, ha consegnato spontaneamente una dose di hashish, dichiarando di averla appena acquistata da tale L., dimorante per l'appunto all'interno dell'abitazione dalla quale i due assuntori erano appena usciti. I militari, dopo aver condotto i due assuntori, uno di Barletta e l'altro di San Ferdinando di Puglia, presso gli uffici del Comando Compagnia di Cerignola, sono tornati a bussare alla porta dello spacciatore e, prima che gli si permettesse di entrare, si sentiva chiaramente il rumore dello sciacquone del water, verosimilmente azionato per gettare lo stupefacente nascosto in casa. All'ingresso dell'abitazione, i militari si sono quindi trovati di fronte una donna, identificata poi in A. C., cl. '89, con precedenti di polizia, che si avventava contro i militari con violenza, minacciandoli pesantemente. La donna infatti nutriva già una certa avversione verso i militari, che nelle settimane scorse gli avevano arrestato il fratello, M.C., prima per resistenza a Pubblico Ufficiale e poi per la detenzione di 18 grammi di cocaina, fatto per il quale si trova tuttora in carcere. Bloccata la donna, si identificava il marito della stessa, L.G., cl. '87, soggetto già noto agli operanti perché più volte arrestato per spaccio.

Durante la perquisizione è poi avvenuto anche un fatto singolare, dai tratti grotteschi. Mentre era in corso la perquisizione domiciliare, una persona, che evidentemente non si era accorto minimamente della presenza dei Carabinieri, ha bussato a una finestra dell'abitazione che dava sulla strada. Ad aprirla, però, non era il G., bensì un Carabiniere, al quale la persona metteva in mano 10 Euro e gli diceva "il solito grazie!!!". Confermata ancora di più, qualora ce ne fosse stato ancora bisogno, l'attività di spaccio posta in essere all'interno dell'abitazione, i militari hanno dichiarato in arresto L.G. per spaccio di cocaina e di hashish, A.C. e S.D, pregiudicato sanferdinandese, fuggito con l'autovettura, per resistenza a Pubblico Ufficiale. Inoltre D. è stato deferito in stato di libertà anche per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, essendosi rifiutato di sottoporsi agli accertamenti tecnici specifici, ed è stato segnalato, insieme all'altro assuntore, all'Autorità prefettizia.

Tutti gli arrestati, su disposizione del P.M. di turno, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Ricorre oggi il 26° anniversario della scomparsa del Maresciallo Maggiore Giuseppe Spera Ricorre oggi il 26° anniversario della scomparsa del Maresciallo Maggiore Giuseppe Spera Originario di San Ferdinando: gli fu riconosciuta la medaglia di bronzo al valor militare
Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Gli anziani continuano ad essere nel mirino di truffatori senza scrupoli
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Verranno effettuate attività anche nelle scuole per sensibilizzare i giovani
Posti di blocco e controlli in esercizi commerciali, Carabinieri in azione a San Ferdinando Posti di blocco e controlli in esercizi commerciali, Carabinieri in azione a San Ferdinando Riscontrate violazioni alle disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.