Psicologi
Psicologi
Scuola e Lavoro

«Determinante la presenza degli psicologi a scuola»

Il presidente dell'ordine pugliese Gesualdo agli studenti: «Non abbiate paura di chiedere aiuto»

Lunedì 12 settembre scatterà in Puglia il nuovo anno scolastico 2022-2023. L'ordine regionale degli psicologi ha rilanciato la proposta sull'introduzione della loro figura nelle scuole, «una misura che sembra diventare imprescindibile analizzando i fatti di cronaca». Il presidente Vincenzo Gesualdo ha sottolineato: «Gli adolescenti hanno la possibilità di accedere a una quantità illimitata di informazioni, in realtà la forza e la maturità che ostentano nascondono fragilità profonde, che sfociano in comportamenti molto aggressivi (addirittura violenti) o in una chiusura totale verso il mondo esterno. A loro invito a non aver paura di chiedere aiuto».

Poi ha aggiunto e concluso: «Il punto, che accomuna tutti e permette di poter parlare a tutti i bambini, gli adolescenti e i ragazzi, è la scuola. Sappiamo bene quanto sia già pesante il carico che i docenti hanno non solo rispetto al programma di studi ma soprattutto sul piano umano. Per questo riteniamo che l'ausilio di un professionista, anche per dialogare con le famiglie, sia non solo urgente ma inderogabile. Parlare singolarmente o in gruppo coi ragazzi consente di stabilire un dialogo, unico modo per stabilire un confronto fatto di fiducia e rispetto».
  • Scuola
  • Ordine degli psicologi di Puglia
Altri contenuti a tema
Aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l'anno scolastico 2025/2026 Aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l'anno scolastico 2025/2026 Domande obbligatorie esclusivamente online entro l’avvio del servizio previsto per il 30 settembre
Mensa del Pasculli ancora inutilizzabile: dimenticati i calcoli statici Mensa del Pasculli ancora inutilizzabile: dimenticati i calcoli statici Il sindaco: «Una vergogna»
Al via il nuovo anno scolastico: gli auguri dell'Amministrazione e le misure per una ripartenza in sicurezza dell'Assessore Scaringi Al via il nuovo anno scolastico: gli auguri dell'Amministrazione e le misure per una ripartenza in sicurezza dell'Assessore Scaringi «Che questo nuovo anno sia ricco di impegno, crescita, condivisione e soddisfazioni»
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra “Dimostra che la scuola può essere un ambiente di apprendimento vivo”: commenta la dirigente scolastica Filomena Ieva
Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino L’Istituto De Amicis – Giovanni XXIII si conferma campione nazionale dei Comix Games
Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” L’evento si inserisce nel progetto di Educazione Civica sulla Legalità “Radici di civiltà: Educare alla Legalità e alla Cittadinanza”
Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.