Assemblea braccianti
Assemblea braccianti
Scuola e Lavoro

Diritti e un giusto salario, ecco cosa vogliono i braccianti di San Ferdinando

Oggi la mobilitazione: dalle 5.30 tutti in piazza

Dalla riunione di ieri pomeriggio non sono arrivate le risposte tanto attese ed è così che i braccianti di San Ferdinando di Puglia confermano lo sciopero della categoria. Dopo l'assemblea con i lavoratori di lunedì scorso, che si è svolta presso l'Auditorium in Piazza della Costituzione e visto il mancato accordo con cui si è concluso il tavolo convocato ieri pomeriggio dal sindaco Salvatore Puttilli a Palazzo di Città, alla presenza di organizzazioni sindacali e delle aziende ortofrutticole locali rispetto alla vertenza agricola – applicazione contrattuale, la Flai Cgil Bat proclama lo sciopero generale per oggi (mercoledì 20 settembre 2017).

Il concentramento dei lavoratori agricoli è in programma a partire dalle ore 5.30 in piazza della Costituzione con sit-in permanente.

"Con la nostra mobilitazione vogliamo denunciare e contrastare le situazioni di illegalità nelle campagne e miriamo all'applicazione contrattuale per i lavoratori agricoli e ortofrutticoli di San Ferdinando per il rispetto di inquadramento, salario e diritti", commenta il segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti.
Braccianti in agitazioneBraccianti in agitazioneBraccianti in agitazioneBraccianti in agitazione
  • agricoltura
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Si è discusso della crisi idrica presso il Consiglio Regionale della Puglia Si è discusso della crisi idrica presso il Consiglio Regionale della Puglia A presentarsi in IV commissione agricoltura: il comitato spontaneo degli agricoltori, il sindaco Lamacchia, e il consigliere comunale Ferrante
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Crisi idrica del Consorzio di Bonifica di Capitanata: nasce il comitato degli agricoltori Crisi idrica del Consorzio di Bonifica di Capitanata: nasce il comitato degli agricoltori «Abbiamo assistito in questi giorni a situazioni che hanno leso la nostra dignità»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Agricoltura, acqua irrigua fino a fine mese in attesa delle piogge previste Agricoltura, acqua irrigua fino a fine mese in attesa delle piogge previste La sindaca Camporeale: "L'interruzione dell'acqua avrebbe determinato un grosso danno alla nostra economia"
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.