Inaugurazione oratorio Parrocchia Sacro Cuore
Inaugurazione oratorio Parrocchia Sacro Cuore
Vita di città

Domenica l'inaugurazione del cortile dell'Oratorio del Sacro Cuore

Per l'occasione, presente in città l'arcivescovo Mons. D'Ascenzio

Domenica 29 aprile 2018, con la Santa Messa presieduta dall'Arcivescovo mons. Leonardo D'Ascenzo, sarà ufficialmente inaugurato il cortile laterale per l'Oratorio della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in San Ferdinando di Puglia.

Tale cortile andrà ad occupare i quasi 400 mq esistenti nel terreno della parrocchia, finora inutilizzati e destinati a terra incolta. Il progetto ha previsto cisterne interrate per la raccolta di acque piovane, pavimentazione, zona rialzata in fondo al piazzale, sedute laterali, aiuole, illuminazione e amplificazione. I lavori, cominciati nel dicembre 2017, sono stasi resi possibili grazie al coinvolgimento creativo e generoso della comunità, con molte iniziative e risparmio centellinato.

Programma:
· Ore 10.00, Santa Messa presediuta da S.E. Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie
· Ore 11.00, naugurazione e benedizione dei nuovi spazi
· A seguire festa comunitaria

"Finalmente, - spiega il giovane parroco don Ruggiero Lattanzio - dopo una raccolta fondi durata più di 2 anni, vedremo realizzato il sogno del cortile del nostro oratorio parrocchiale! Si completa così un altro tassello di abbellimento di questa giovane comunità parrocchiale. Essa è una delle più periferiche della diocesi, ma rappresenta il cuore pulsante dell'attività giovanile del nostro paese. Il sempre maggiore numero di bambini e di giovani che 'vivono' la parrocchia ha portato me e il consiglio pastorale a maturare l'idea di impegnarci in un'opera grande di rivalutazione dei nostri spazi: il nuovo spazio risulterà essere utilissimo in estate, per le attività di oratorio e per la celebrazione della Messa all'aperto, ma anche come spazio di sana aggregazione e socializzazione. Si spera che questo lavoro possa essere, con il tempo, solo il primo passo verso futuri progetti.
Grazie alle ditte e ai periti che ci hanno sostenuti nell'impresa. Grazie a tutti i benefattori che hanno voluto rendersi presenti per questa bella opera e grazie anche a tutti coloro che ancora vorranno partecipare per il completamento dei nostri impegni. Ma soprattutto grazie al Signore, che continua sempre a farci crescere nella sua gioia e nell'amore di sentirci ed essere comunità cristiana."
  • Chiesa cattolica
  • Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
  • Oratorio
Altri contenuti a tema
Veglia cittadina di Pentecoste, le parrocchie tornano ad unirsi Veglia cittadina di Pentecoste, le parrocchie tornano ad unirsi Grande partecipazione alla messa comunitaria che mancava dal periodo Covid
Lavori in corso nella chiesa Sacro Cuore di Gesù a San Ferdinando di Puglia Lavori in corso nella chiesa Sacro Cuore di Gesù a San Ferdinando di Puglia Dureranno circa tre mesi: le attività proseguono nel salone parrocchiale e nell'auditorium dell'ITC Dell'Aquila-Staffa
Festa del ministrante 2023: grande partecipazione da San Ferdinando di Puglia Festa del ministrante 2023: grande partecipazione da San Ferdinando di Puglia Presenti giovani e referenti di tutte e tre le parrocchie cittadine
Via Crucis vivente a San Ferdinando di Puglia Via Crucis vivente a San Ferdinando di Puglia L'iniziativa torna tra le strade del paese dopo anni di fermo
"Buon seme non mente", tre giornate per sostenere il Seminario "Buon seme non mente", tre giornate per sostenere il Seminario A San Ferdinando coinvolta la parrocchia di San Ferdinando Re
Rosaria, Giastin e Cosimo: tre vite sbocciate oltre ogni previsione Rosaria, Giastin e Cosimo: tre vite sbocciate oltre ogni previsione La testimonianza dei loro genitori
Comunità in festa, Paolo Spera sarà ordinato sacerdote Comunità in festa, Paolo Spera sarà ordinato sacerdote La celebrazione il prossimo 11 settembre
Il cardinale Montenegro a San Ferdinando di Puglia: «Vi racconto gli sbarchi di Lampedusa» Il cardinale Montenegro a San Ferdinando di Puglia: «Vi racconto gli sbarchi di Lampedusa» La testimonianza del prelato che ha seguito il suo ministero lì dove spesso approdano i profughi
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.