Raffaele Piemontese
Raffaele Piemontese
Politica

Elezioni, è Raffaele Piemontese il candidato del Pd nel collegio che comprende San Ferdinando

Il vicepresidente della Regione sfiderà l'avversario di centrodestra, un esponente dei 5 Stelle e il rappresentante del terzo polo, che non sono stati ancora definiti

Toccherà a Raffaele Piemontese, vicepresidente della Regione Puglia, misurarsi per la coalizione guidata dal Partito Democratico nel collegio uninominale Puglia 2 per la Camera dei deputati. È quanto stabilito dalla direzione nazionale dem, convocata nella tarda serata di lunedì 15 agosto.

La scelta del candidato a Montecitorio nel collegio che comprende 22 comuni di Capitanata e tre della Bat, ovvero Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Canosa di Puglia è ricaduta su Piemontese, 41 anni, foggiano, che oltre a fungere da vicario di Michele Emiliano detiene le deleghe assessorili a bilancio, programmazione, ragioneria, finanze, affari generali, infrastrutture, demanio e patrimonio, difesa del suolo e rischio sismico, risorse idriche e tutela delle acque, sport per tutti.

Piemontese se la vedrà con il candidato espressione del centrodestra (da determinare in base alla ripartizione fra le quattro forze della coalizione), un avversario del Movimento 5 Stelle e la figura che sarà schierata dal "terzo polo" formato da Azione e ItaliaViva, oltre ad altri pretendenti di compagini accreditati di un consenso più basso. Il vicepresidente della Regione è comunque candidato nel listino plurinominale Puglia 1 (che abbraccia anche la Bat), in prima posizione nell'ordine di priorità davanti al consigliere regionale di Trani Debora Ciliento, al presidente del consiglio comunale di Andria Giovanni Vurchio ed all'avvocato Gabriella Grieco. Piemontese, a meno di clamorosi colpi di scena, sarà quindi eletto nella quota proporzionale.
  • partito democratico
  • Elezioni
  • Pd
  • elezioni politiche
  • Raffaele Piemontese
Altri contenuti a tema
Pd Bat, convocata l'assemblea Pd Bat, convocata l'assemblea L'organismo è formato da 150 rappresentanti eletti nei singoli congressi cittadini
Elezioni segretario Pd a San Ferdinando, i risultati: Bonaccini batte Schlein Elezioni segretario Pd a San Ferdinando, i risultati: Bonaccini batte Schlein Su scala provinciale successo del presidente della Regione Emilia-Romagna con il 58%
Elezioni segretario Pd, l'affluenza a San Ferdinando Elezioni segretario Pd, l'affluenza a San Ferdinando I dati relativi alle 14 in tutte le città della Bat
Urne aperte per l'elezione del segretario nazionale Pd Urne aperte per l'elezione del segretario nazionale Pd L'appello al voto del segretario provinciale Marchio Rossi
Primarie Pd, Ciliento: «Partecipare per rinnovare la comunità del partito» Primarie Pd, Ciliento: «Partecipare per rinnovare la comunità del partito» Il consigliere regionale: «Domenica appuntamento importante per scegliere il nuovo segretario»
Tutti nel Pd, o quasi Tutti nel Pd, o quasi La commissione di garanzia ha respinto il tentativo di tesseramento di ben 8 eletti in consiglio da due diversi schieramenti, fra cui il sindaco Camporeale
Caracciolo: «Blocco bonus edilizi è una scelta sconsiderata» Caracciolo: «Blocco bonus edilizi è una scelta sconsiderata» Il presidente del Pd in consiglio regionale: «Il comparto ha bisogno di soluzioni concrete»
Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone. Passerà per San Ferdinando Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone. Passerà per San Ferdinando Il via libera dalla giunta regionale. L'opera si estenderà per 61 chilometri tra Canosa di Puglia e Foggia, garantendo l'alimentazione dei comuni della fascia costiera fino a Bari
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.