Elezioni politiche (repertorio)
Elezioni politiche (repertorio)
Politica

Elezioni, ecco come hanno votato i sanferdinandesi

Centrodestra oltre il 50% dei voti, centrosinistra terzo alle spalle del Movimento 5 Stelle

Successo inequivocabile della coalizione di centrodestra anche nelle 14 sezioni di San Ferdinando di Puglia. Fa riflettere, però, il dato relativo all'astensione: solo 5.416 elettori, pari al 51.46% degli aventi diritto, si sono presentati alle urne.

Perentoria l'affermazione, al Senato, di Anna Maria Fallucchi: la candidata di centrodestra si è imposta anche nel voto sanferdinandese con 2.742 consensi (52.63%). Battute Gisella Naturale del Movimento 5 Stelle (21.63%, 1.127 voti) e Teresa Cicolella del centrosinistra (991 preferenze, pari al 19.02%). Più staccato Lorenzo Frattarolo di Azione+Italia Viva (4.17%, 217 voti).

Fratelli d'Italia al primo posto fra le liste (29.72%), davanti a Movimento 5 Stelle (20.66%), Forza Italia (18.02%) e Partito Democratico (15.14%).

Dati molto simili alla Camera: Giandiego Gatta (eletto deputato) ha raccolto il 51.77% con 2.715 voti, superando in modo netto Fabrizio Marrazzo del Movimento 5 Stelle (22.90%, 1.201 consensi). Solo terzo Raffaele Piemontese del centrosinistra: il vicepresidente della Regione Puglia non è andato oltre il 19.43%, con 1.019 voti, a San Ferdinando. Quarta Chiara D'Errico di Azione+Italia Viva (3.85%, 202 preferenze).
  • Elezioni
  • elezioni 2022
  • elezioni politiche
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
Consiglio Regionale, Spina (FDI): «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» Consiglio Regionale, Spina (FDI): «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» La nota della consigliera Spina sull'ultima seduta del Consiglio Regionale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Il primo saluto del neosindaco di San Ferdinando di Puglia  Michele Lamacchia Il primo saluto del neosindaco di San Ferdinando di Puglia Michele Lamacchia “Sarò nel comune a porte spalancate, camminerò a piedi per sentire l’umore della gente”: afferma il sindaco affiancato dai sedici candidati della lista
Elezioni europee 2024, a San Ferdinando Fratelli d'Italia primo partito Elezioni europee 2024, a San Ferdinando Fratelli d'Italia primo partito Il vero vincitore è l'astensionismo: la percentuale dei votanti supera di poco il 32%
Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Regolamento e modalità di voto in vista dei giorni 8-9 giugno 2024
Elezioni provinciali, San Ferdinando elegge il consigliere Capacchione Elezioni provinciali, San Ferdinando elegge il consigliere Capacchione «Riprendo con entusiasmo l'impegno provinciale»
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.