Siccità
Siccità
Agricoltura

Siccità, il sindaco scrive al consorzio di bonifica: «Ripristinate la disponibilità idrica»

La lettera di Puttilli segue quella di Losapio

Soltanto alcuni giorni fa il sindaco di Trinitapoli Emanuele Losapio aveva inviato al consorzio di bonifica di Capitanata una lettera nella quale richiedeva un tempestivo intervento di ripristino della disponibilità idrica.
Oggi Puttilli segue le sue orme e sollecita gli interventi.

La siccità degli ultimi mesi, mista al forte caldo che si sta avvertendo negli ultimi giorni, sta minacciando la tenuta delle colture che hanno necessità di essere irrigate. La disponibilità idrica, tuttavia, non è tale da consentire una serena risposta alle criticità. Per questo il sindaco Salvatore Puttilli, insieme all'assessore all'agricoltura Giuseppe Zingaro hanno messo nero su bianco e invitato il presidente del consorzio di bonifica ad accelerare gli interventi per consentire l'emungimento delle acque.

«Anche quest'anno San Ferdinando di Puglia si trova a dover affrontare l' ormai cronica carenza di acqua per uso irriguo nel momento più importante della raccolta dei frutti della nostra terra. È quasi inutile sottolineare, quanto possa incidere negativamente dal punto di vista socio economico tale situazione di criticità. Si confida in un vostro celere intervento finalizzato a ripristinare la disponibilità idrica necessaria ad un comparto, quale quello agricolo, particolarmente trainante per l'economia cittadina» scrive il primo cittadino nella sua nota.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» La nota integrale di Tonino Acquaviva
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Il comitato chiede spiegazioni su alcune scelte e criticità
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.