Festa della Musica San Ferdinando di Puglia
Festa della Musica San Ferdinando di Puglia
Eventi e cultura

Festa della musica a San Ferdinando di Puglia: guest star Antonio Cristiano e Pasquale Barile

La serata ha visto talenti di ogni età esibirsi in nome di una sola passione: la musica

Altri momenti magici a San Ferdinando di Puglia con la tanto attesa settima edizione della "Festa della Musica" grazie alla Pro loco di San Ferdinando di Puglia con la presidente Angela Camporeale. La stessa si è svolta nella giornata di domenica 23 giugno a partire dalle ore 20:30 sempre in piazza della Costituzione.

Una serata che ha visto talenti di ogni età esibirsi in nome di una sola passione: la musica, protagonista dell'evento. La stessa è stata promossa in tutte le sue forme e stili, incoraggiando sia musicisti professionisti che amatoriali a esibirsi in pubblico.

Un evento – questo – gratuito sia per i partecipanti che per coloro che hanno assistito all'evento. Gli oneri del service e della Siae sono stati sostentati dall'associazione Pro Loco, mentre il palco e il suolo pubblico sono stati a carico del Comune di San Ferdinando di Puglia.
9 fotoFesta della Musica a San Ferdinando di Puglia
Festa della Musica a San Ferdinando di PugliaFesta della Musica a San Ferdinando di PugliaFesta della Musica a San Ferdinando di PugliaFesta della Musica a San Ferdinando di PugliaFesta della Musica a San Ferdinando di PugliaFesta della Musica a San Ferdinando di PugliaFesta della Musica a San Ferdinando di PugliaFesta della Musica a San Ferdinando di PugliaFesta della Musica a San Ferdinando di Puglia
"La Festa della Musica" ha fatto sì che il palco insieme all'enorme piazza - che accoglieva numerosi spettatori - diventasse teatro e promozione dell'educazione della musica e della sensibilizzazione della stessa, incoraggiando non solo chi ha partecipato, ma anche chi ha intenzione di partecipare, a coltivare il proprio talento musicale: sia che si tratti del canto, del ballo, della recitazione, dell'utilizzo di strumenti musicali. Un evento che ha permesso inoltre di valorizzare in primis la gente che abita il paese, prima ancora del paese stesso.

Come già preannunciato, accanto ai numerosi talenti se ne sono affiancati due in particolare, entrambi originari di San Ferdinando di Puglia:
  • Antonio Cristiano: batterista senza limiti e dall'enorme talento che – dopo aver messo da parte la musica per la sua famiglia in giovane età – ha ripreso "nelle sue mani" la sua passione per la batteria, partecipando anche allo show "Tu Si Que Vales"
  • Pasquale Barile: batterista emigrato in Ungheria che ha partecipato ad una tournée di Elvis Presley come batterista e ha suonato con i celebri The Platters. Ha vinto inoltre con il proprio gruppo musicale - per tre anni consecutivi – il premio di miglior batterista.
Ecco che San Ferdinando ci entusiasma ancora una volta con un'esplosione di suoni e colori. E mentre assistiamo a questi meravigliosi eventi, attendiamo trepidanti quelli a seguire.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
International Trani Tango 2025: edizione da record International Trani Tango 2025: edizione da record Oltre 700 ballerini da tutto il mondo per l’edizione più lunga di sempre
Cartellone Estate 2025 a San Ferdinando: il programma completo degli eventi Cartellone Estate 2025 a San Ferdinando: il programma completo degli eventi Fitto palinsesto di luglio
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
Al via le colonie estive del progetto "Educhiamo, un'estate da mare" Al via le colonie estive del progetto "Educhiamo, un'estate da mare" Dal 7 luglio all’8 agosto attività estive gratuite per i più piccoli
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.