Firmato il patto
Firmato il patto "Insieme per una comunità educante"
Scuola e Lavoro

Firmato il patto "Insieme per una comunità educante"

Coinvolti l'istituto comprensivo "De Amicis" e diverse associazioni del territorio

Il Comune di San Ferdinando di Puglia ha sottoscritto, nella mattinata di martedì 14 marzo, il patto educativo di comunità. L'assessore alla cultura e ai servizi sociali Cinzia Petrignano ha firmato il documento nella sede municipale.

"Insieme per una comunità educante" è il titolo dell'accordo siglato con l'istituto comprensivo "Edmondo De Amicis", istituzioni pubbliche e private operanti sul territorio, realtà del terzo settore e scuole, al fine di promuovere e rafforzare la collaborazione tra la scuola e tutta la comunità.

Presenti e cofirmatari, tutti i rappresentanti delle realtà comprese nel partnerariato: il dirigente Anna Antonietta Lamacchia per l'istituto comprensivo "De Amicis"; Rosario Lovecchio per la biblioteca "Don Milani"; Nunzio Caressa per Coldiretti; Francesco Marrone per l'associazione nazionale bersaglieri; Francesco Napolitano per il Gs Atletica; Ruggiero De Facendis per l'associazione ciclistica; Francesco Lopez per "Master on the road"; Sabina Torre per la Croce Rossa Italiana.

Un progetto didattico, legato alle specifiche esigenze del territorio, che arricchirà il curriculum scolastico dei giovani partecipanti con esperienze non formali e informali svolte integrando e alternando didattica ordinaria ad attività informali e non formali di supporto agli studenti, alle loro famiglie, e di conseguenza all'intera comunità. Le attività proposte saranno strumento di relazione e inclusione sociale. Il patto si occuperà di didattica per competenze chiave e trasversali, competenze digitali, stem, nuovi ambienti di apprendimento, benessere, inclusione, multiculturalismo, disabilità. E ancora, coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile.
  • Scuola
  • Comune di San Ferdinando di Puglia
  • Cinzia Petrignano
Altri contenuti a tema
Dal reddito di cittadinanza al "Mia", venerdì un incontro Dal reddito di cittadinanza al "Mia", venerdì un incontro Dibattito sui sussidi alla povertà nell'auditorium della biblioteca
Incendio, Camporeale: «Piena solidarietà all'imprenditore colpito» Incendio, Camporeale: «Piena solidarietà all'imprenditore colpito» Parole di condanna del sindaco: «Reagire come comunità è un dovere di coscienza»
Salvatore Puttilli si dimette da consigliere comunale Salvatore Puttilli si dimette da consigliere comunale Gli subentrerà Aniello Masciulli
«Pulizia e giochi per bambini in piazzale Gronchi» «Pulizia e giochi per bambini in piazzale Gronchi» L'annuncio dell'assessore Muoio
Primi passi verso la comunità energetica Primi passi verso la comunità energetica Disco verde dalla giunta. Camporeale: «Sarà una vera rivoluzione economica e sociale»
Teresa Cramarossa passa a "Con", venerdì l'ufficializzazione Teresa Cramarossa passa a "Con", venerdì l'ufficializzazione Rappresenterà il movimento civico in consiglio comunale. Tupputi: «Aperti al territori e ai cittadini»
Mensa scolastica, Forza Italia: «Argomento indigesto per l'amministrazione Camporeale» Mensa scolastica, Forza Italia: «Argomento indigesto per l'amministrazione Camporeale» «Si registrano disservizi di ogni tipo, dalla richiesta di pagamento in unica soluzione alla qualità dei cibi»
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.