Cinzia Petrignano e Arianna Camporeale
Cinzia Petrignano e Arianna Camporeale
Attualità

Formazione e lavoro: al via "Punti cardinali" per una comunità educante

Progetto rivolto sia agli studenti che ai disoccupati di età compresa fra i 15 e i 29 anni

È partito "Orienta4U", il programma di attività del Comune di San Ferdinando che ha ottenuto un finanziamento di 90mila euro tramite il progetto regionale "Punti cardinali". Si tratta di una delle misure sperimentali della strategia "Agenda per il lavoro Puglia – il futuro è un capolavoro", nell'ambito del percorso partecipativo "Agenda per il lavoro 2021-2027" promosso dal Dipartimento politiche del lavoro, istruzione e formazione. Obiettivo, formare al lavoro e creare una comunità educante.

Il progetto è rivolto a studenti a partire dalle scuole primarie, ma anche disoccupati tra i 15 ed i 29 anni, con le relative famiglie. Obiettivo, intraprendere un percorso lavorativo o di studio. Sono tre le linee di attività. Orientation Labs: laboratori didattici, esperienziali o narrativi realizzati con tecniche di scrittura, verbali, visive, artistiche o digitali nei confronti di studenti; Job Days: giornate di orientamento al lavoro realizzate in collaborazione con gli stakeholder del territorio; Orientation Desk: sportelli di accoglienza e orientamento al cittadino, utili per richiedere informazioni e chiarimenti e scegliere percorsi in linea con le proprie attitudini, competenze e capacità professionali. A dare maggiore rilevanza strategica al progetto sono i soggetti che costituiscono il ricco partenariato avviato per la realizzazione delle singole attività: Adtm Srl, Aka Srl, Co.Str.I.Re - Factory estrazione dei talenti, I.I.S.S. "Dell'Aquila - Staffa", Heaven APS, Università degli Studi di Foggia.

«Abbiamo fortemente voluto attivarci per questa misura – ha spiegato l'assessore alle politiche sociali, Cinzia Petrignano –, convinti che l'orientamento e la formazione di questi laboratori e sportelli potranno essere di grande utilità per i nostri giovani. Oggi il mondo del lavoro spesso richiede competenze particolari che la sola scuola spesso non dà. Con "Orienta4U" il Comune di San Ferdinando di Puglia avvia una serie di interventi necessari quanto fondamentali per il futuro professionale dei nostri giovani».

Fiducia in "Punti cardinali" anche dal sindaco Arianna Camporeale: «San Ferdinando di Puglia sarà l'unico Comune della Bat, tra i primi in Puglia, ad avviare questi percorsi formativi. Sono certa che intercetterà l'interesse della popolazione per la quale è stato pensato. Sarà utile a creare quelle sinergie necessarie alla nascita di una comunità educante e lo si è già visto nelle fasi preliminari, con l'adesione dei vari partner del territorio, a partire proprio dalle istituzioni preposte alla formazione, come l'istituto "Dell'Aquila-Staffa" e Università di Foggia».
  • lavoro
  • arianna camporeale
  • Comune di San Ferdinando di Puglia
  • Cinzia Petrignano
Altri contenuti a tema
Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Risponde il primo cittadino Michele Lamacchia: «Siamo impegnati nella tutela e nella cura della città in tutte le sue sfaccettature»
Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» La Regione Puglia anche quest’anno emana il divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde della giornata
A San Ferdinando nominati i nuovi assessori e assegnate le deleghe A San Ferdinando nominati i nuovi assessori e assegnate le deleghe Dipace Luigi, Petrignano Cinzia, Di Niso Pasquale, Scaringi Maria Riccarda, Rondinone Daniela sono gli assessori della nuova amministrazione
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Elezioni 2025 a San Ferdinando di Puglia: parola ai candidati sindaci Elezioni 2025 a San Ferdinando di Puglia: parola ai candidati sindaci Sfida tra Biagio Musci, Tonino Acquaviva, Nello Masciulli, Michele Lamacchia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Elezioni, l'ex sindaca Camporeale non si ricandida alle prossime comunali Elezioni, l'ex sindaca Camporeale non si ricandida alle prossime comunali «Non sarò presente in città per necessità personali»
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.