Agricoltura
Agricoltura
Politica

Forza Nuova e Sinlai: «Pronti a manifestare con gli agricoltori di San Ferdinando»

Richiesto un tavolo di concertazione per ascoltare le istanze degli operai

Continua l'azione del Sinlai per gli operai agricoli di San Ferdinando di Puglia. Dopo aver scritto alle istituzioni per chiedere che vengano prese in esame le richieste degli operai agricoli del centro ofantino, il Sindacato Nazionale Lavoratori Italiani (sindacato vicino al movimento politico Forza Nuova), scrive alle aziende ortofrutticole del posto per metterle a conoscenza delle istanze dei lavoratori e chiedere di aprire un tavolo di concertazione per discutere dei punti all'oggetto delle richieste.

«Abbiamo scritto alla regione Puglia e al Ministero del Lavoro - dichiara il portavoce del Sinlai, Valerio Arenare - successivamente abbiamo inviato per conoscenza alle aziende ortofrutticole del territorio le richieste dei lavoratori agricoli di San Ferdinando di Puglia chiedendo di essere ricevuti e di avere modo di spiegare le loro istanze. Ora restiamo in attesa di una risposta sia dalla Regione che dalle aziende. Nel caso non dovessimo avere riscontro, già nei prossimi giorni inizieremo a organizzare altre iniziative di protesta per chiedere che le richieste dei lavoratori vengano portate su un tavolo di concertazione con le Organizzazioni sindacali, le organizzazioni datoriali, le aziende e la Regione. A nostro avviso le richieste dei lavoratori sono giuste e sono atte non solo ad un miglioramento delle loro condizioni, ma anche a un miglioramento delle condizioni delle aziende stesse pertanto, di tutto il comparto agricolo locale e non solo locale. Siamo venuti a conoscenza che anche altre sigle sindacali, dopo la manifestazione del 24 luglio organizzata da Forza Nuova e contadini in marcia a cui ha aderito anche il Sinlai, si sono improvvisamente svegliate e stanno attivandosi sulla questione; questo non ci turba, anzi, noi non ci battiamo per ottenere meriti ed allori, noi ci battiamo per i diritti dei lavoratori e se questo risveglio improvviso può servire a vincere la battaglia ben venga, tanto i lavoratori sanno benissimo chi ha dato il via a questa lotta a favore degli operai agricoli di San Ferdinando di Puglia».
  • agricoltura
  • Forza Nuova
Altri contenuti a tema
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» La nota integrale di Tonino Acquaviva
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Il comitato chiede spiegazioni su alcune scelte e criticità
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Si è discusso della crisi idrica presso il Consiglio Regionale della Puglia Si è discusso della crisi idrica presso il Consiglio Regionale della Puglia A presentarsi in IV commissione agricoltura: il comitato spontaneo degli agricoltori, il sindaco Lamacchia, e il consigliere comunale Ferrante
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.