Gelate vigneti
Gelate vigneti
Politica

Gelate nella Bat, Ventola: «Situazione grave ma Pentassuglia ha ascoltato gli agricoltori»

Assicurata una delibera per richiedere lo stato di calamità

«Questa volta le gelate che hanno colpito la Bat, forse, non diventeranno, come è successo in passato, solo una montagna di carte ghiacciate che hanno avuto solo l'effetto di una doccia fredda per tutti gli agricoltori che per anni si sono dovuti piangere da soli di danni della neve di primavera. L'agricoltura per la Bat significa sviluppo a 360 gradi, per questo ho subito interessato l'Assessorato all'Agricoltura perché non perdesse tempo» - Le parole del consigliere Ventola.

«Apprezzo, perciò, la tempestività con la quale l'Agricoltura, Donato Pentassuglia, ha accettato il mio invito ed è venuto nel nostro territorio, a Loconia in modo particolare, per rendersi conto dei danni provocati dalle gelate dell'8 e 9 aprile scorsi che con ogni probabilità hanno per sempre distrutto il raccolto di molti alberi da frutto e viti.

All'incontro ha partecipato anche una delegazione di agricoltori che nonostante l'esasperazione hanno saputo usare toni pacati e speranzosi nei confronti di Politiche agricole regionali che spesso, in passato, non si sono mostrate all'altezza della situazione.

L'assessore Pentassuglia ha assicurato che al più presto preparerà una delibera di giunta con la quale chiedere lo stato di calamità. Per questo ha assicurato che gli uffici regionali sono già al lavoro per quantificare i danni, per verificare l'entità e le percentuali. È chiaro che anche gli uffici comunali dovranno fare la loro parte per velocizzare le pratiche, mentre gli agricoltori da parte loro hanno garantito tutta la loro disponibilità.

Pentassuglia ha assicurato che cercherà di reperire quante più risorse possibile sia attraverso il PSR, ma anche nelle pieghe del Bilancio regionale, in quest'ultima ipotesi assicuro fin da adesso tutto il nostro supporto e sostegno».
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» La nota integrale di Tonino Acquaviva
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Il comitato chiede spiegazioni su alcune scelte e criticità
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.