premiazione ars nova
premiazione ars nova
Eventi e cultura

Giochi interregionali in musica: il progetto di "Ars Nova" a San Ferdinando di Puglia

L’iniziativa si è svolta in collaborazione con il parroco Don Mimmo Marrone della Parrocchia di San Ferdinando Re

Sono tanti i giovani talenti musicali nel nostro territorio. A loro e a tutti quelli che amano la musica è rivolto il progetto dell'associazione "Ars Nova", che da anni promuove e porta avanti l'ambizioso progetto della "scuola comunale della Musica V. Terenzio" a Cerignola.
Con la collaborazione di don Mimmo Marrone, sacerdote della Parrocchia di San Ferdinando Re a San Ferdinando di Puglia, Ars Nova ha organizzato la prima edizione dei "Giochi interregionali in musica", svoltisi nello scorso week end.
L'associazione è nata dalla volontà di combattere il fenomeno della dispersione scolastica, fonte della micro-delinquenza presente nel nostro territorio attraverso azioni di mafia-fondismo e mafia- cultura.
"L'attuale amministrazione comunale ha sottratto alla disponibilità della nostra Scuola di musica i locali per continuare il percorso didattico avviato con i nostri studenti, che spesso provengono da situazioni di svantaggio socio-economico e culturale. Forti della nostra volontà di continuare, abbiamo trovato un valido collaboratore nella persona di Don Mimmo Marrone, con il quale abbiamo indetto la prima edizione dei Giochi interregionali di Musica", ha spiegato la Responsabile Legale dell'Associazione Ars Nova.
La manifestazione, svoltasi a San Ferdinando di Puglia, si è fregiata della partecipazione di una giuria autorevole, tra cui il pianista albanese Robert Bisha, che ha svolto le funzioni di Ambasciatore culturale dell'iniziativa. Un gruppo di professionisti e docenti ha decretato i vincitori di questa prima edizione della gara musicale, che si è svolta tra diverse accademie partecipanti: l'Accademia "Il Preludio" di Anastasia Romolo (Trani), Accademia "Le stravaganze" di Corato, l'Accademia "Ruta" di Ruvo di Puglia, l'Accademia "Biancofiore" di Trani.
Fra i membri della commissione che ha decretato i vincitori e i relativi punteggi c'erano il maestro Anna Rosa Ruta, il Maestro Bisha Robert, Gilda Poppa (rappresentante Liceo Musicale Poerio di Foggia), Suela Cerri (attrice/regista originaria dell'Albania).
Tanti gli allievi di Cerignola che hanno vinto primi premi assoluti durante la competizione: Elisa Russo (categoria pianoforte 100/100), Giorgia Gobbi (categoria pianoforte 100/100), Rita Olga Daprile (categoria canto pop 100/100), Sara Cibelli (categoria canto pop 100/100), Filippo Bonfanti (categoria pianoforte 100/100), Alex Miao (categoria pianoforte 100/100).
Si sono aggiudicati il primo premio assoluto anche Denise Graziano (categoria canto lirico 100/100), Roberto Caputo (categoria canto lirico 100/100).
Tra le centinaia di esibizioni, l'associazione Ars Nova con l'Accademia Scuola Comunale della Musica "V. Terenzio" si è quindi aggiudicata medaglie e attestati di vittoria, confermando ancora una volta la sua importante funzione all'interno del nostro territorio.
Hanno invece ottenuto il punteggio di 96/100 i seguenti allievi:
Gabriele Pio Sciusco (chitarra), Gabriel Conte (canto).
Si sono aggiudicati il punteggio di 98/100: Gloria Sellarione (violino), Alessandro Cappellari (canto lirico/pianoforte), Gabriel Nicolae (pianoforte).
Ha superato la gara riportando il punteggio di 99/100 l'allieva Roberta Dumbrava (violino).
Due allievi di San Ferdinando di Puglia hanno riportato rispettivamente il punteggio di 98/100 e 97/100 nella categoria "Pianoforte": si tratta di Daniele Lorusso e Andrei Razvan Danis.
11 fotoGiochi interregionali in musica: il progetto di "Ars Nova" a San Ferdinando di Puglia
premiazione ars novapremiazione ars novapremiazione ars novapremiazione ars novapremiazione ars novagiuria ars novagiuria ars novaars novaars novaars novaars nova
  • Musica
Altri contenuti a tema
Da Rossini ai Beatles: l’orchestra di chitarre “De Falla” conquista il pubblico di San Ferdinando Da Rossini ai Beatles: l’orchestra di chitarre “De Falla” conquista il pubblico di San Ferdinando Prosegue la rassegna “Ofanto Musica a Valle” che mira a dare impulso al turismo culturale grazie all’esperienza dell’arte musicale
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
L'orchestra sinfonica "Suoni del Sud" a San Ferinando per il concerto di fine anno L'orchestra sinfonica "Suoni del Sud" a San Ferinando per il concerto di fine anno Serata a cura del Comune e della Pro Loco il 30 dicembre all'Auditorium Dell'Aquila
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Un’atmosfera natalizia tra cultura e musica con un nuovo appuntamento in Piazza Un’atmosfera natalizia tra cultura e musica con un nuovo appuntamento in Piazza Al gruppo musicale “3 punto zero” si unirà il Collettivo Aufidus
Cosimo Fiotta: un prodigio canoro che cresce negli anni Cosimo Fiotta: un prodigio canoro che cresce negli anni Il cantante sanferdinandese ci parla della sua giovane carriera
Stasera Anna Oxa live a San Ferdinando di Puglia Stasera Anna Oxa live a San Ferdinando di Puglia Il concerto è in programma in piazza della Costituzione
L'estate a San Ferdinando di Puglia è anche riscoperta degli artisti locali L'estate a San Ferdinando di Puglia è anche riscoperta degli artisti locali Parla Francesca Lorusso, cantante del gruppo musicale Francesca Lorusso & Friends
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.