Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante
Speciale

Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante

"Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"

Di seguito si riporta la nota integrale Candidato al Consiglio Regionale nella lista del Partito Democratico, Giovanni Vurchio, sull'incontro che si è svolto ad Andria con gli operatori del commercio ambulante e del commercio al dettaglio.

Si è svolto ieri, presso il mio comitato di Viale Alto Adige 28, un incontro molto partecipato con gli operatori del commercio ambulante e del commercio al dettaglio. Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni su un settore che da anni vive difficoltà crescenti ma che continua a rappresentare una risorsa economica e sociale fondamentale per la nostra comunità.

Il commercio ambulante non è solo economia: è presenza sul territorio, relazione umana e identità locale. Per questo, la Regione deve tornare a sostenerlo con strumenti adeguati e moderni.

Durante l'incontro alcune linee di intervento concrete:

  • Accesso ai fondi regionali e comunitari per la riqualificazione delle aree mercatali e il rinnovamento delle attrezzature (inclusi i bandi del Fondo Sociale Europeo e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale);
  • Sostegni mirati per la digitalizzazione delle attività, favorendo l'uso di piattaforme digitali per la promozione e la vendita, senza snaturare la dimensione tradizionale del mercato;
  • Riduzione e razionalizzazione dei tributi locali, anche attraverso accordi tra Comuni e Regione, per alleggerire il carico su chi ogni giorno lavora per mantenere vivo il commercio di prossimità;
  • Piani di formazione e aggiornamento professionale, rivolti agli operatori, per affrontare le sfide del mercato contemporaneo (logistica, sostenibilità, sicurezza alimentare, ecc.);
  • Rilancio dei mercati cittadini come luoghi di aggregazione e promozione turistica, valorizzando i prodotti tipici e le tradizioni locali.

Il mio impegno, come candidato al Consiglio Regionale, è quello di trasformare l'ascolto in azione concreta, portando in Regione le richieste di chi ogni giorno tiene vivo il cuore economico delle nostre città.

  • Eventi
Altri contenuti a tema
Al via a San Ferdinando un corso per l'autodifesa femminile Al via a San Ferdinando un corso per l'autodifesa femminile Un'iniziativa in programma a partire dal 5 novembre
San Ferdinando aderisce al progetto "La Cura" per il sostegno ai caregiver familiari San Ferdinando aderisce al progetto "La Cura" per il sostegno ai caregiver familiari Un'occasione per costruire una comunità più attenta e solidale
"La Cura": a San Ferdinando la presentazione del progetto "La Cura": a San Ferdinando la presentazione del progetto Un incontro dedicato al sostegno e alla valorizzazione dei caregiver familiari
Ruggiero Grimaldi lancia la sua sfida: «Progetti concreti e non solo slogan» - INTERVISTA Ruggiero Grimaldi lancia la sua sfida: «Progetti concreti e non solo slogan» - INTERVISTA La presentazione del candidato barlettano per la Lega alle prossime elezioni regionali
Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il convegno promosso dal Metropolis Group si è svolto in Palazzo Dogana a Foggia
Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Con i docenti Claudia Lerro, Ivana Lotito e Paolo Strippoli
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro Il presidente Matarrelli: l’acqua una leva strategica per la Puglia
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.