Gli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San Ferdinando
Gli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San Ferdinando
Scuola e Lavoro

Gli studenti del "Moro" di Margherita alla Fiera del carciofo di San Ferdinando. Foto

I giovani delle sezioni dell'alberghiero hanno svolto attività di gestione del servizio, preparazione del buffet e promozione enogastronomica

L'istituto d'istruzione "Aldo Moro" di Margherita di Savoia ha partecipato, con una delegazione di studenti, accompagnati dagli insegnanti Antonio Tarantino, Samuele Ciavarella, Carmela di Bari e Stefania Castaldo, oltre che dal dirigente scolastico Valentino di Stolfo, alle iniziative programmate nel calendario della 62esima edizione della Fiera nazionale del carciofo e del prodotto ortofrutticolo di San Ferdinando di Puglia.

I giovani studenti delle sezioni dell'indirizzo alberghiero hanno presenziato fin da giovedì 10 novembre - serata di inaugurazione dell'evento - con uno stand espositivo in piazza della Costituzione, curando inoltre la preparazione del buffet e la gestione del servizio durante i convegni promossi dall'organizzazione a corredo della manifestazione.

L'iniziativa costituisce l'ennesima occasione in cui l'Istituto superiore di Margherita di Savoia instaura con l'intera comunità del territorio un organico rapporto di condivisione culturale e sociale inserito, in questo caso, all'interno di una delle manifestazioni più sentite dalla comunità locale perché condensato della tradizione agricola e popolare della città.

La Fiera nazionale del carciofo ha rappresentato un'ulteriore opportunità di divulgazione delle proposte didattiche e culturali dell'istituto "Aldo Moro".
Gli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San Ferdinando
  • San Ferdinando di Puglia
  • Fiera nazionale del carciofo
  • istituto alberghiero
  • Istituto Aldo Moro
Altri contenuti a tema
"Carciofo d'oro", consegnati i riconoscimenti "Carciofo d'oro", consegnati i riconoscimenti Premio ad alcune aziende attive nel comparto agroalimentare
Grandi emozioni con la splendida musica di Roby Facchinetti Grandi emozioni con la splendida musica di Roby Facchinetti Piazza della Costituzione gremita per il concerto dello storico componente dei Pooh
Carciofo di qualità, Indicazione geografica protetta tra innovazione e marketing Carciofo di qualità, Indicazione geografica protetta tra innovazione e marketing Se ne è discusso nel corso di un convegno. Prosegue la Fiera nazionale: sabato, in piazza della Costituzione, l'atteso concerto di Roby Facchinetti
Inaugurata la 62esima Fiera nazionale del carciofo. Video Inaugurata la 62esima Fiera nazionale del carciofo. Video Il Sindaco Camporeale insiste: «Importante aver riavviato l'iter per il riconoscimento del marchio Igp»
Ecotassa in Puglia: a San Ferdinando uno dei costi più bassi della Regione Ecotassa in Puglia: a San Ferdinando uno dei costi più bassi della Regione Aliquota al 6,97 come Margherita. A Minervino e Spinazzola si arriva a 25,82
Ecco il 2016, l'anno giusto per lasciare indifferenza e trovare serenità Ecco il 2016, l'anno giusto per lasciare indifferenza e trovare serenità Gli auguri speciale ma "normali" di SanferdinandoViva e VivaSveva 24 ai lettori
San Ferdinando da vivere insieme: tutte le iniziative natalizie San Ferdinando da vivere insieme: tutte le iniziative natalizie Si parte giovedì 17 dicembre per arrivare sino al 16 gennaio 2016
Nuovo Piano Urbanistico Generale: un Consiglio Comunale ad hoc Nuovo Piano Urbanistico Generale: un Consiglio Comunale ad hoc Venerdì 25 settembre in aula per l'approvazione del documento strategico
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.