San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino
San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino
Scuola e Lavoro

Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino

L’Istituto De Amicis – Giovanni XXIII si conferma campione nazionale dei Comix Games

La tredicesima edizione dei Comix Games, sezione scuole medie, se la aggiudicano i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di San Ferdinando di Puglia (BAT), che si conferma un'eccellenza. Già nel 2022 gli studenti pugliesi avevano conquistato il podio, mentre lo scorso anno avevano vinto il premio come miglior Live di Classe.

Quest'anno i ragazzi pugliesi sono riusciti a fare ancora meglio, meritando entrambi i titoli. Gli studenti di San Ferdinando hanno vinto la finalissima e il titolo di campioni nazionali dei Comix Games, grazie alle competenze linguistiche, e si sono aggiudicati il premio speciale per la verve dimostrata nel live di classe. L'evento si è svolto lunedì 19 maggio nella Sala Rossa del Salone Internazionale del Libro di Torino, che si è trasformata, per un giorno, nell'arena più creativa d'Italia.

Sono partiti da San Ferdinando, assieme ai loro professori (Maurizio Giacomantonio, Anna De Devitiis, Silvia Dipace), per raggiungere Torino e, grazie a un entusiasmo e a una energia incontenibile e contagiosa, hanno conquistato il podio, nella gara conclusiva del concorso nazionale di ludolinguistica, promosso da Comix (Franco Cosimo Panini Editore), Salone Internazionale del Libro di Torino e Repubblica Scuola con il contributo di Mondadori, Museo Egizio, Bper Banca.

Gli studenti e le studentesse di San Ferdinando hanno strappato il titolo di campioni nazionali dei Comix Games alle altre scuole in gara: le Scuole Medie E. Chiossone di Arenzano, A. Manzoni di Cisternino, G. Gatti di Fiorenzuola D'Arda, A. Moscati di Pontecagnano Faiano (SA), Dante Alighieri di Casale Monferrato (AL)e l'Istituto Comprensivo Gianicolo di Roma.

Per la sezione scuole superiori si sono sfidati i licei Ferraris di Torino, De' Liguori di Sant'Agata de' Goti (BN),Silvestri di Portici (NA), Duni di Matera, Empedocle di Agrigentoe l'Istituto Tecnico e Liceale Russell-Newton di Scandicci.

Con talento, abilità e creatività, cimentandosi in divertenti ma impegnative prove linguistiche (tautogrammi e un divertentissimo live di classe, un'esibizione dal vivo sul palco in cui le scuole in gara hanno cantano un loro testo su basi più o meno famose), i ragazzi pugliesi si sono aggiudicati i favori della giuria popolare e di esperti, quest'ultima composta da Laura Panini, Presidente di Franco Cosimo Panini, Angelo Melone, giornalista de La Repubblica ,Franco Barbolini, coordinatore editoriale di Comix e Giusi Marchetta, insegnante, scrittrice e consulente per il Salone Internazionale del Libro di Torino.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” L’evento si inserisce nel progetto di Educazione Civica sulla Legalità “Radici di civiltà: Educare alla Legalità e alla Cittadinanza”
Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Polizia di Stato, incontro sulla legalità a San Ferdinando con gli studenti del "Dell'Aquila-Staffa" Polizia di Stato, incontro sulla legalità a San Ferdinando con gli studenti del "Dell'Aquila-Staffa" Affrontate nell'auditorium dell'istituto le delicate tematiche del bullismo e cyberbullismo
La lettera con i saluti della nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo De Amicis Giovanni XXIII La lettera con i saluti della nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo De Amicis Giovanni XXIII Un messaggio di augurio a tutta la comunità scolastica per il nuovo percorso
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
A San Ferdinando di Puglia arriverà un nuovo asilo nido A San Ferdinando di Puglia arriverà un nuovo asilo nido La struttura sarà finanziata con i fondi PNRR
Il Liceo Da Vinci di Bisceglie ospite di Mastrototaro Food Il Liceo Da Vinci di Bisceglie ospite di Mastrototaro Food Gli studenti del liceo hanno trascorso una giornata di formazione in azienda
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.