calici nel borgo antico
calici nel borgo antico
Speciale

Grande successo per la prima serata di Calici nel Borgo Antico a Bisceglie: si bissa questa sera

Enogastronomia, musica, cultura e arte di strada nei vicoli della città vecchia

Grande successo per la prima serata dell'edizione 2024 di Calici nel Borgo Antico. Migliaia di persone hanno affollato il centro storico biscegliese per la manifestazione organizzata da Associazione Borgo Antico, che anche quest'anno unisce enogastronomia, musica, cultura e arte di strada nei vicoli della città vecchia.

In tantissimi hanno scelto di visitare Bisceglie per vivere una serata all'insegna del buon vino, della tradizione culinaria pugliese e dell'allegria, con la presenza di numerosi artisti di strada provenienti da tutta Italia che hanno dato vita a un grande spettacolo circense, diffuso in tutto il centro storico.

Si bissa questa sera e domani, dalle 20 fino a mezzanotte, per un'esperienza magica tra il meglio dell'enologia e della cucina regionale: un vero e proprio itinerario del gusto a cielo aperto, grazie alla ricca proposta di vini curata da trenta cantine pugliesi e allo street food dei ristoratori biscegliesi, che continueranno a proporre un assaggio di alcune delle più gustose specialità della loro cucina. La musica di bande e giovani musicisti del territorio allieterà anche stasera i visitatori durante il loro itinerario enogastronomico.

I ticket per le degustazioni di vino possono essere acquistati direttamente in loco.

Calici nel Borgo Antico è organizzato da Associazione Borgo Antico, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Bari.


  • Eventi
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Con i docenti Claudia Lerro, Ivana Lotito e Paolo Strippoli
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro Il presidente Matarrelli: l’acqua una leva strategica per la Puglia
Regionali 2025, Rutigliano al Politeama: «Le mie competenze a disposizione del territorio» - L'INTERVISTA Regionali 2025, Rutigliano al Politeama: «Le mie competenze a disposizione del territorio» - L'INTERVISTA L'amministratore unico di Bisceglie Approdi correrà nella lista "Decaro presidente"
Davide Piancone nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura BAT Davide Piancone nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura BAT Un incarico conferito dal Prefetto Silvana D’Agostino
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Fino al 19 ottobre, la galleria del centro commerciale sarà un grande escape game
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.