Babbo Natale e gli elfi in
Babbo Natale e gli elfi in "Natale in cortile"
Eventi e cultura

I bambini della Chiesa Madre aiutano Babbo Natale a trovare i suoi vestiti - FOTO

Un’iniziativa nata dalla collaborazione di Unitalsi e Azione cattolica della parrocchia con il progetto “Natale in cortile”

I bambini della Parrocchia San Ferdinando Re hanno vissuto una domenica diversa dal solito – ieri 15 dicembre – presso la Chiesa, dove hanno incontrato una persona speciale: Babbo Natale, che si è presentato a loro non proprio con la sua nota divisa rossa.

Ecco quel che è stato raccontato in un post della pagina dell'Unitalsi:

"Oggi è stata una mattinata magica! Babbo Natale è sbarcato in città, ma… sorpresa! I suoi vestiti erano spariti, nascosti dai dispettosi elfi! Grazie all'aiuto dei nostri piccoli grandi esploratori, Babbo Natale è riuscito a ritrovare ogni pezzo del suo abito e a prepararsi per la festa. La gioia e l'entusiasmo dei bambini hanno reso questo momento indimenticabile, e Babbo Natale non smette di ringraziarli per il loro spirito natalizio! Ma le sorprese non finiscono qui!
Domenica prossima invitiamo tutti i bambini a portare la loro letterina a Babbo Natale! Scrivete i vostri desideri più speciali e venite a consegnarla personalmente… chissà, potrebbe succedere qualcosa di davvero magico! Non c'è nulla di più bello che vivere la magia del Natale insieme!"

Questi eventi fanno parte di "Natale in cortile" un'idea nata tra la stretta collaborazione tra Unitalsi e Azione Cattolica della parrocchia, per rallegrare il quartiere e rendere questo periodo di Natale più luminoso per i bambini.
Babbo Natale e gli elfi in "Natale in cortile"Babbo Natale e gli elfi in "Natale in cortile"Babbo Natale e gli elfi in "Natale in cortile"Babbo Natale e gli elfi in "Natale in cortile"Babbo Natale e gli elfi in "Natale in cortile"Babbo Natale e gli elfi in "Natale in cortile"
  • Natale
Altri contenuti a tema
I Re Magi arrivano a San Ferdinando di Puglia e fanno capolinea presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù I Re Magi arrivano a San Ferdinando di Puglia e fanno capolinea presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù Insieme ai Re Magi presenti anche gli zampognari, il popolo, la madonna e san Giuseppe con il bambinello
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
I mercatini di Natale a San Ferdinando di Puglia sono una Festa per tutti I mercatini di Natale a San Ferdinando di Puglia sono una Festa per tutti Continuano ad accompagnare le fredde giornate natalizie i mercatini, con lo spettacolo Gospel il 28 dicembre e il dj set il 29 dicembre
Un augurio speciale a tutti i sanferdinandesi in occasione del Natale Un augurio speciale a tutti i sanferdinandesi in occasione del Natale Parla il parroco della Chiesa Madre: don Mimmo Marrone
Musica, parole, emozioni, tradizioni di Natale in uno splendido sfondo natalizio - FOTO Musica, parole, emozioni, tradizioni di Natale in uno splendido sfondo natalizio - FOTO Parla lo psicologo e psicoterapeuta Mimmo Armiento
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.