
Scuola e Lavoro
I.C.“De Amicis -Giovanni XXIII”: grande successo per l'incontro con la Protezione Civile
Una giornata all’insegna dell’educazione civica, tra entusiasmo, apprendimento e spirito di comunità
San Ferdinando - mercoledì 30 aprile 2025
09.37 Comunicato Stampa
Nella giornata di ieri, le classi prime della Scuola Secondaria di I grado "De Amicis - Giovanni XXIII" hanno vissuto un'esperienza fuori dal comune, partecipando con grande coinvolgimento all'incontro con i volontari della Protezione Civile. Un'iniziativa tanto attesa quanto riuscita, che ha saputo unire formazione, divertimento e valori civici.
I giovani studenti sono stati accolti da operatori esperti e appassionati, che con professionalità hanno saputo trasmettere il valore del loro lavoro quotidiano. Tra spiegazioni dettagliate, racconti coinvolgenti e dimostrazioni pratiche – inclusa la presenza molto apprezzata dell'unità cinofila – i ragazzi hanno potuto scoprire da vicino chi sono i volontari della Protezione Civile, come intervengono in caso di emergenza e quale straordinario senso del dovere li guida ogni giorno.
L'entusiasmo è stato palpabile per tutta la mattinata: i ragazzi hanno partecipato con curiosità, ponendo domande, osservando con attenzione le attrezzature utilizzate nei soccorsi e cimentandosi in piccole prove pratiche. Un vero laboratorio di cittadinanza attiva, che ha reso tangibili concetti fondamentali come la prevenzione, la responsabilità e la collaborazione. Un'esperienza educativa che, grazie alla modalità interattiva e coinvolgente, ha lasciato un'impronta forte nel percorso di crescita dei giovani partecipanti.
Gli studenti non hanno mancato di esprimere la loro gratitudine ai volontari, veri e propri modelli di altruismo, e alla dirigente scolastica nella persona della Dott.ssa Filomena Ieva, che ha fortemente voluto e sostenuto l'iniziativa, regalando agli alunni una giornata che difficilmente dimenticheranno.
Un incontro che, oltre ad arricchire il bagaglio di conoscenze degli studenti, ha rafforzato il legame tra scuola e territorio, dimostrando quanto sia prezioso il dialogo tra istituzioni educative e realtà operative come quella della Protezione Civile. Una lezione di vita che va ben oltre i banchi di scuola.
I giovani studenti sono stati accolti da operatori esperti e appassionati, che con professionalità hanno saputo trasmettere il valore del loro lavoro quotidiano. Tra spiegazioni dettagliate, racconti coinvolgenti e dimostrazioni pratiche – inclusa la presenza molto apprezzata dell'unità cinofila – i ragazzi hanno potuto scoprire da vicino chi sono i volontari della Protezione Civile, come intervengono in caso di emergenza e quale straordinario senso del dovere li guida ogni giorno.
L'entusiasmo è stato palpabile per tutta la mattinata: i ragazzi hanno partecipato con curiosità, ponendo domande, osservando con attenzione le attrezzature utilizzate nei soccorsi e cimentandosi in piccole prove pratiche. Un vero laboratorio di cittadinanza attiva, che ha reso tangibili concetti fondamentali come la prevenzione, la responsabilità e la collaborazione. Un'esperienza educativa che, grazie alla modalità interattiva e coinvolgente, ha lasciato un'impronta forte nel percorso di crescita dei giovani partecipanti.
Gli studenti non hanno mancato di esprimere la loro gratitudine ai volontari, veri e propri modelli di altruismo, e alla dirigente scolastica nella persona della Dott.ssa Filomena Ieva, che ha fortemente voluto e sostenuto l'iniziativa, regalando agli alunni una giornata che difficilmente dimenticheranno.
Un incontro che, oltre ad arricchire il bagaglio di conoscenze degli studenti, ha rafforzato il legame tra scuola e territorio, dimostrando quanto sia prezioso il dialogo tra istituzioni educative e realtà operative come quella della Protezione Civile. Una lezione di vita che va ben oltre i banchi di scuola.