Grazia Capriuoli
Grazia Capriuoli
Enti locali

Il Comune di San Ferdinando si rivolge alla Regione per l'allerta Peronospora

L'assessore Capriuoli: «Serve un contrasto interistituzionale all'emergenza in corso»

Il Comune di San Ferdinando scrive alla Regione Puglia per chiedere un'azione solidale ed efficace per contrastare i danni della peronospora. La sindaca Arianna Camporeale e la consigliera delegata all'Agricoltura Grazia Capriuoli hanno inviato ieri mattina la segnalazione sul fungo che minaccia di ridurre fino all'80% la produzione di uva da tavola e di vino, con forte danno per gli agricoltori del comprensorio.

«Abbiamo recepito le diverse istanze dei nostri viticoltori – fa sapere la consigliera Capriuoli – preoccupati dagli effetti della peronospora sulla economia, già nel breve e medio periodo. Le forti piogge dei mesi scorsi hanno acuito un problema serio, che rischia di dare un'ulteriore sferzata ad un settore trainante per la nostra comunità. Per questo abbiamo ritenuto di ricorrere in Regione, per coordinare un contrasto interistituzionale all'emergenza in corso».
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» La nota integrale di Tonino Acquaviva
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Il comitato chiede spiegazioni su alcune scelte e criticità
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.