Cibo sintetico (repertorio)
Cibo sintetico (repertorio)
Attualità

Il consiglio comunale dice no al cibo sintetico

Sottoscritta l'adesione ad una campagna di Coldiretti

Il Consiglio comunale di San Ferdinando di Puglia si schiera a sostegno della petizione avviata da Coldiretti contro il cibo sintetico. È stato infatti approvato, nella riunione di mercoledì 30 novembre, l'ordine del giorno presentato dal presidente Andrea Patruno.

Mentre il dibattito si sviluppa a livello europeo, allevatori e produttori associati provano a porre un argine di importanza condivisa anche con gli Enti locali, cercando di bilanciare ecosostenibilità, salute e costi. «Esiste innanzitutto una ragione ambientale: la produzione di cibo sintetico comporta un notevole dispendio di energia, maggiore rispetto alla filiera tradizionale» ha commentato Patruno. «Siamo inoltre convinti che costituisca anche un danno per le nostre produzioni di qualità, che abbiamo il dovere di potenziare, difendendo le nostre eccellenze: carciofi e conserve, pesche, uva e vino, olio e olive» ha aggiunto.

Né si ha la garanzia della sicurezza di prodotti alimentari sintetici per il consumatore. In attesa di riscontri scientifici e di una opportuna legislazione in materia, l'adesione di San Ferdinando di Puglia alla crociata in favore del cibo "made in Italy" assume anche connotati sociali: «Brevetti e tecnologie alla base della produzione di cibo sintetico hanno costi elevatissimi, appannaggio esclusivo delle multinazionali, a danno dei nostri produttori locali. Uno squilibrio su cui sentiamo il dovere di intervenire concretamente, a tutela della giustizia sociale» ha concluso il presidente del consiglio comunale.
  • Consiglio Comunale
  • Comune di San Ferdinando di Puglia
  • cibo
Altri contenuti a tema
Mandorle, crolla la produzione per gelate di marzo Mandorle, crolla la produzione per gelate di marzo A comunicarlo è Coldiretti Puglia
Consiglio comunale sull’emergenza idrica: il resoconto dei lavori Consiglio comunale sull’emergenza idrica: il resoconto dei lavori Rispondono il sindaco Lamacchia e i capigruppo di opposizione del consiglio di minoranza
Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Adunanza urgente il 5 settembre 2025 per affrontare la crisi idrica
San Ferdinando, convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria San Ferdinando, convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria Si discuterà di bilancio, pubblica illuminazione, videosorveglianza, arredo urbano e nomine
Crisi idrica urgente, San Ferdinando Migliora e Adesso San Ferdinando chiedono un consiglio comunale Crisi idrica urgente, San Ferdinando Migliora e Adesso San Ferdinando chiedono un consiglio comunale I gruppi di opposizione lanciano un appello: «Serve un’assunzione di responsabilità immediata a tutti i livelli istituzionali»
Querelle sulla bandiera palestinese in sala consiliare a San Ferdinando, se ne discute in consiglio Querelle sulla bandiera palestinese in sala consiliare a San Ferdinando, se ne discute in consiglio L'assise è convocata per venerdì, «si doveva ricercare la convergenza fra tutti i gruppi presenti»
Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Risponde il primo cittadino Michele Lamacchia: «Siamo impegnati nella tutela e nella cura della città in tutte le sue sfaccettature»
A San Ferdinando nominati i nuovi assessori e assegnate le deleghe A San Ferdinando nominati i nuovi assessori e assegnate le deleghe Dipace Luigi, Petrignano Cinzia, Di Niso Pasquale, Scaringi Maria Riccarda, Rondinone Daniela sono gli assessori della nuova amministrazione
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.