Il primo saluto del neosindaco Michele Lamacchia. <span>Foto Anna Verzicco</span>
Il primo saluto del neosindaco Michele Lamacchia. Foto Anna Verzicco
Politica

Il primo saluto del neosindaco di San Ferdinando di Puglia Michele Lamacchia

“Sarò nel comune a porte spalancate, camminerò a piedi per sentire l’umore della gente”: afferma il sindaco affiancato dai sedici candidati della lista

Il primo saluto da neosindaco di Michele Lamacchia - sul palco allestito con le bandiere dei "progressisti e democratici" – si è svolto nella giornata di ieri alle 19:30, poche ore dopo il termine del conteggio delle schede elettorali che hanno svelato la sua vittoria.

"Grazie non uno, non due, non tre, non quattro, ma cinque": così inizia il sindaco Lamacchia davanti ad una folla esultante – "grazie a voi tutti a nome mio e a nome di tutti e sedici i candidati della lista, delle persone eccezionali, senza di loro non avremmo vinto. Loro sono il futuro, io farò il presente" – così continua il neosindaco.

"Passo dopo passo siamo stati in quasi tutte le case della nostra città, abbiamo fatto campagna elettorale a contatto con i cittadini, portando le nostre idee, portando i nostri programmi, portando anche le nostre facce, le nostre storie – continua riferendosi ai candidati della lista – loro, insieme a me, hanno portato la loro umanità, la loro competenza, la loro capacità, la loro voglia di essere al servizio di questa città. Per questo dico a loro grazie, dico a loro teniamoci stretti, perché io da solo non ce la faccio" – afferma tra gli applausi della gente.

Continua riferendosi ai cittadini: "E a voi chiedo di avere fiducia in loro, come l'avete avuta – con il vostro voto – perché sono innanzi tutto delle brave persone".

Un accenno del sindaco Michele Lamacchia anche alla questione delle elezioni: "Questa è stata una campagna elettorale brutta, perché erano in discussione visioni completamente diverse della città".



Parla poi delle prime azioni che verranno attuate dalla nuova amministrazione: "Provvederemo a far rispettare il contratto di igiene pubblica, perché là non c'è bisogno di avere i soldi – evidenzia - prenderemo i contratti, vedremo per cosa i cittadini pagano e diremo alla ditta, giorno per giorno ci devi fornire le prestazioni che sono indicate qua dentro, così che questa città possa godere di nuovo di condizioni igienico - sanitarie migliori – continua - poi insieme decideremo come fare per riaprire la piscina, come fare per ripristinare la villa comunale , come fare per ripristinare la Cava di Cafiero".

Il nuovo sindaco approfitta inoltre del momento per ricordare a tutti l'importanza del voto e di conseguenza la necessità di presentarsi nuovamente alle urne per votare l'8 e il 9 giugno in occasione del referendum abrogativo – una questione che avrà modo di approfondire in un prossimo incontro con i cittadini.

"Sarò nel comune a porte spalancate, camminerò a piedi per sentire l'umore della gente" - termina il sindaco Michele Lamacchia sottolineando la sua vicinanza al popolo sanferdinandese.

  • elezioni politiche
  • Elezioni amministrative 2025
Altri contenuti a tema
Elezioni comunali 2025: tutte le preferenze dei candidati consiglieri a San Ferdinando Elezioni comunali 2025: tutte le preferenze dei candidati consiglieri a San Ferdinando Lista per lista il numero dei voti ricevuti dai candidati
Elezioni comunali 2025: i risultati dalle urne a San Ferdinando Elezioni comunali 2025: i risultati dalle urne a San Ferdinando Domani attesa per la proclamazione del nuovo sindaco
Elezioni comunali a San Ferdinando: l'affluenza definitiva è del 73,76% Elezioni comunali a San Ferdinando: l'affluenza definitiva è del 73,76% In totale 8.368 cittadini hanno votato alle urne
Si vota anche oggi a San Ferdinando di Puglia: il 57,77% dei votanti al primo giorno Si vota anche oggi a San Ferdinando di Puglia: il 57,77% dei votanti al primo giorno Urne aperte sino alle ore 15.00
Elezioni 2025 a San Ferdinando di Puglia: parola ai candidati sindaci Elezioni 2025 a San Ferdinando di Puglia: parola ai candidati sindaci Sfida tra Biagio Musci, Tonino Acquaviva, Nello Masciulli, Michele Lamacchia
Adesso San Ferdinando, è Biagio Musci il candidato sindaco Adesso San Ferdinando, è Biagio Musci il candidato sindaco La nota in cui si annuncia la candidatura dell'avvocato quarantenne
Elezioni, l'ex sindaca Camporeale non si ricandida alle prossime comunali Elezioni, l'ex sindaca Camporeale non si ricandida alle prossime comunali «Non sarò presente in città per necessità personali»
Elezioni, i 40 parlamentari eletti in Puglia Elezioni, i 40 parlamentari eletti in Puglia Nomi eccellenti nell'elenco, da Salvini a Carfagna passando per Fitto e Boccia
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.